Cultura Vicopisano
domenica 20 Ottobre 2024
Prosegue il Festival Le Parole con Daniele Soffiati e Alberto Grandi, autori del noto podcast DOI-Denominazione di origine inventata
Alberto Grandi e Daniele Soffiati nuovi ospiti del festival Le parole contano, al Teatro di Vicopisano, domenica 20 ottobre alle 18:30. Ingresso libero e gratuito.
Grandi, professore di Storia dell’alimentazione e presidente del corso di laurea in “Economia e management” all’Università di Parma, e Soffiati, autore di libri dedicati al cinema e alla tv, sono gli autori di DOI – Denominazione di Origine Inventata, un podcast che unendo storia dell’alimentazione, antropologia, politica e tanto altro, li ha fatti conoscere al grande pubblico, garantendo loro un successo enorme. Domenica parleranno di felicità sostenibile, leitmotiv del festival (organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con The Thing Promozione Eventi), dal punto di vista dell’alimentazione e di tutto ciò che ad essa è connesso.
La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il pomodoro di Pachino è stato creato in Israele. E ancora, fino alla metà del secolo scorso la maggior parte degli italiani non conosceva la pizza e in Sicilia il consumo di riso era pari a zero, con buona pace della disputa tra arancini e arancine. Insomma: i nostri prodotti tipici sono buonissimi, ma la loro storia è una bugia, raccontata più o meno a partire dagli anni ‘70. La ricerca storica quasi sempre smentisce le origini arcaiche delle nostre specialità culinarie, facendoci scoprire che molte ricette cui attribuiamo radici antichissime…sono in realtà invenzioni recenti. Con “DOI – Denominazione di origine inventata” Grandi e Soffiati, ci aiuteranno a separare la verità dalle narrazioni pubblicitarie, ripercorrendo la vera storia della cucina italiana.
Per informazioni: associazionethething@gmail.com e www.comune.vicopisano.pi.it

le parole contano
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto