Cultura Pisa
da venerdì 15 Novembre 2013 a giovedì 28 Novembre 2013
Prorogata la mostra “I Libri antichi della Biblioteca di Lingue e Letterature Moderne 1”. Il percorso espositivo comprende preziosi volumi del ‘500 e ‘600 fra cui anche manoscritti considerati perduti
La mostra “I Libri antichi della Biblioteca di Lingue e Letterature Moderne 1” è stata prorogata sino al 28 novembre. L’esposizione giunge a conclusione di un progetto finanziato dalla Fondazione Pisa e presentato in collaborazione con l’Ufficio Conservazione della Biblioteca Universitaria di Pisa per il restauro dei libri del XVI e del XVII secolo della biblioteca.
L’esposizione si articola in sei sezioni e ospita volumi del ’500 e del ’600 fra cui anche preziosi manoscritti considerati “smarriti”. Il percorso comincia con i classici greci e latini, fra cui la Geografia di Tolomeo o le Metamorfosi di Ovidio, quindi continua con la sezione di Lingua e letteratura italiana con autori tra i quali Castiglione, Ammirato, Boccalini, Petrarca, Torquato Tasso, Gelli e per quanto riguarda la storia della lingua, Beni e Politi. La parte dei manoscritti è quindi aperta da un volume considerato perduto dagli studiosi di francescanesimo, il Libro delle cronache o delle tribolazioni dell’Ordine dei Minori del beato Angelo Clareno, databile tra la fine del XV secolo e gli inizi del XVI. La sezione spagnola ospi
Fonte: Università di PisaEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto