Teatro Castel del Piano
da venerdì 13 Maggio 2022 a giovedì 26 Maggio 2022
Programma teatrale a Castel del Piano sostenuto da Fondazione CR Firenze
A seguito della Piccola Rassegna Ciola che ha spinto la riapertura natalizia del teatrino comunale di Castel del Piano dopo due anni di pandemia, si prosegue con la programmazione primaverile questa volta grazie al Contributo che la Nuova Pro Loco di Castel del Piano ha ottenuto dalla Fondazione CR Firenze con il progetto Teatro del Vicolo 2022.
A maggio 2022 con la direzione artistica di Roberto Magnani e grazie al sostegno della Fondazione CR Firenze, la Nuova Pro Loco potrà riportare sul palco di Castel del Piano 3 spettacoli di artisti locali rigorosamente professionisti.
Tre date previste a maggio, prima che il teatro sia chiuso per una importante ristrutturazione prevista dal Comune di Castel del Piano. Il progetto vede anche una partnership del Comune di Castel del Piano, della Scuola di Musica e la Filarmonica Rossini, che ringraziamo per la collaborazione convinta, cui sarà riservato uno dei tre spettacoli finanziati.
Il 13 maggio si apre con Benni for Two con la compagna Schabernack, poi il 20 maggio con Arcadia Clarinet Ensemble e il 26 maggio si chiude grazie alla collaborazione della Filarmonica Rossini e la Scuola di Musica di Castel del Piano che portano sul palco Bass Bross & Bass, spettacolo musicale. Gli spettacoli iniziano alle 21,30 presso il Teatrino comunale di Castel del Piano e si può prenotare chiamando il 3207513404 o scrivendo una mail nuovaproloco.casteldelpiano@gmail.com
L’obiettivo del progetto Teatro del Vicolo 2022 è dare seguito allo sforzo fatto dai volontari della Nuova Pro Loco durante le estati della pandemia per garantire il cinema all’aperto (una tra le poche modalità per stare insieme in sicurezza e accedere alla cultura) dando vita al Cineciolum, il cineforum dei cioli; poi durante il Natale 2021 con la Piccola Rassegna Ciola, fatta di artisti amatoriali con la direzione artistica di Roberto Magnani e il contributo economico del Comune di Castel del Piano, che puntava a riaprire a tutti i costi uno spazio di cultura che mancava alla comunità. In attesa che l’Amministrazione Comunale lavori per una programmazione più strutturata e stabile (e anche come spunto di incoraggiamento a proseguire spediti nel percorso di recupero del teatro e dell’offerta) questa volta si passa dal teatro amatoriale a puntare sugli artisti di teatro professionisti presenti sul territorio. Abbiamo cercato un contributo proprio per valorizzare il comparto del teatro e della musica che a causa del COVID hanno subito pesanti conseguenze e la Fondazione ci ha dato fiducia di nuovo. Senza questo contributo non saremmo stati in grado di realizzarlo.
Teatro del Vicolo è il nome del gruppo di appassionati di teatro del Cantiere Creativo di Castel del Piano, da cui il progetto ha preso vita e spunto: il Cantiere è una realtà variegata di appassionati di arte e cultura, situata nei locali inferiori di Palazzo Nerucci, sostenuta dall’Amministrazione Comunale e facente parte della Nuova Pro Loco di Castel del Piano dal 2020. Tra le arti anche il teatro e la poesia.
La Fondazione tra il 2021 e il 2022 ha garantito una presenza importante per Castel del Piano, dando un importante appoggio alle attività che la Nuova Pro Loco di Castel del Piano ha cercato di sviluppare per contrastare gli effetti della pandemia. Infatti ha coperto con parziale finanziamento di 3000 euro per la programmazione estiva del Cineciolum 2021 e Canti di Montagna con I Cardellini del Fontanino (oltre 20 serate di cinema all’aperto e spettacolo, laboratori per bambini) e oggi stanzia altri 3000 euro per sostenere il funzionamento del teatrino comunale. Con immenso piacere e riconoscenza per la Fondazione, ASPETTIAMO TUTTI A TEATRO.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
XIIII edizione del festival Teatro fra le generazioni: spettacoli per ragazzi e giovani
La XIIII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto
-
Nikita Francesca Sarteanesi sul palcoscenico di Materia Prima Festival al Teatro Cantiere Florida
Giovedì 20 marzo alle 21.00 Francesca Sarteanesi, artista candidata agli Ubu 2021 come miglior attrice, Leggi tutto
-
La famiglia Suricati al Teatro Lumiére
Teatro Lumiére è lieto di presentare il suo prossimo curioso spettacolo, ovvero LA FAMIGLIA SURICATI di Simone Leggi tutto
-
Mistero Buffo, al via con il capolavoro di Dario Fo la Primavera Fiesolana 2025
Nell’ottobre del 1969 Dario Fo debuttava con “Mistero Buffo”. Ed è con il capolavoro del Leggi tutto
-
Questo amore è uno scherzo al Teatro Lumière
Nuova produzione al Teatro Lumière di Firenze con lo spettacolo che andrà in scena il Leggi tutto
-
Storie da Cabaret una serie teatrale al laboratorio del Teatro Puccini
Hai mai visto una SERIE TEATRALE? EVENTO SPECIALE! Siamo davvero felici di poter condividere questa nuova avventura Leggi tutto