Teatro Bagno a Ripoli
domenica 19 Ottobre 2014
Progetto Piccoli: al Teatro Antella la prima nazionale di “Ritagli” di Alessandro Libertini
Domenica 19 ottobre ore 17, al Teatro di Antella, per il Progetto Piccoli, prima nazionale di ‘Ritagli’, scritto e interpretato da Alessandro Libertini.
Trenta anni di successi, oltre 3000 rappresentazioni teatrali fanno della compagnia toscana Piccoli Principi una realtà di spicco nel panorama teatrale nazionale ed internazionale. Combinando sapientemente teatro e arti visive, artigianato e tecnologia il nuovo spettacolo “Ritagli”, ispirato tra l’altro ai papiers découpés di Matisse e alle silhouettes di Hans Christian Andersen, si presenta come un’esperienza sensibile che emoziona e allieta. Sembra che Hans Christian Andersen si divertisse a ritagliare figurine nella carta per raccontare fiabe. Chissà se l’idea di un temerario soldatino di stagno innamorato di un’acrobatica ballerina di carta, che viveva in un castello tutto di carta, non sia nata dallo scorrere dell’affilato utensile d’acciaio piuttosto che dalla morbida penna. Lo spettacolo è un’ode alla contemplazione, un invito al pubblico dei bambini e degli adulti ad abbandonarsi alle delicate atmosfere, a godere delle invenzioni create dall’artista sulla scena e a lasciarsi portare dalla propria immaginazione.
Durata 50’. Età consigliata da 2 anni. Scritto e interpretato da Alessandro Libertini. Regia Alessandro Libertini e Véronique Nah. Ideazione suono Luca Libertini. Collaborazione artistica e tecnica Claudio Coloberti. Collaborazione artistica Antonia Monticelli. Produzione Compagnia Teatrale Piccoli Principi con il sostegno di: Théâtre Massalia/La Friche Belle de Mai, Marseille; Théâtre Athénor, Saint-Nazaire; L’Yonne en scène, Perrigny; Festival Maggio all’Infanzia, Bari; Fondazione Sipario Toscana, Cascina; Regione Toscana.
Perché esserci: Un artista disegna con le forbici: servendosi della tecnica del papier découpé crea ambientazioni suggestive e, come per incanto, i suoi ritagli diventano spunti per storie da narrare, storie nate direttamente dal manovrare le forbici.
Il Teatro Comunale di Antella si trova ad Antella (Bagno a Ripoli, Firenze), in via di Montisoni 10. Informazioni: 055.621894 (lun. e ven. 10-12, giov. 16-18), mail prenotazioni@archetipoac.it, sito web http://www.archetipoac.it. Informazioni anche presso Call Center Linea Comune, tel. 055.055, da lunedì a sabato, ore 8-20.
Fonte: Comune di Bagno a RipoliEventi simili
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto
-
Casa nova, vita nova con la compagnia I Rampanti al Regina Margherita di Marcialla
In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento Leggi tutto
-
Satiri di Virgilio Sieni al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa venerdì 3 febbraio alle ore 21.00 il Leggi tutto
-
Coding Dance: quando danza e matematica si incontrano il debutto in prima assoluta al Teatro Cantiere Florida
Individuare il momento perfetto in cui codice numerico e linguaggio artistico divengono tutt’uno. Da questa Leggi tutto
-
Sonata per Tubi e Uomo Calamita in programma nella rassegna La forza di attrazione al teatro Instabile Chapiteau
Arie di musica classica per strumenti inconsueti e supereroi di etnia sinti. Sabato 4 e Leggi tutto