Sagre e Feste Pescia
sabato 7 Febbraio 2015
“Profumo DiVino”: torna il tradizionale evento organizzato dall’Istituto Tecnico Agrario Statale Anzillotti

“Profumo DiVino”: torna il tradizionale evento organizzato dall’Istituto Tecnico Agrario Statale Anzillotti
Sabato 7 febbraio, a partire dalle ore 9,00, l’Istituto Tecnico Agrario Statale Anzilotti di Pescia ripropone un appuntamento che ormai è diventato tradizione: “Profumo DiVino”, che anche quest’anno si avvarrà della presenza di numerosi ospiti esperti dell’argomento. “Leit motiv dei vari interventi di questa edizione”, spiega il Dirigente Scolastico Francesca Giurlani, “ è il vino come bevanda centrale nella dieta mediterranea, con un occhio sia alla storia che alle più recenti acquisizioni scientifiche in tema di salute”.
La mattinata si aprirà con l’intervento di Mario Fregoni, presidente dell’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (O.I.V.), che parlerà della scoperta, dei meccanismi e degli organi di sintesi del resveratrolo della vite; a seguire, Paolo Storchi del CRA di Arezzo, Unità di Ricerca per la viticoltura, parlerà delle proprietà antiossidanti delle uve e dei vini in Toscana; Marco Esti del DIBAF dell’Università della Tuscia (Dipartimento per l’innovazione nei sistemi biologici, agroalimentari e forestali) illustrerà i vantaggi dell’uso dei solfiti nella vinificazione dal punto di vista salutistico e enologico; e per concludere, Laura Di Rienzo del Dipartimento di Biomedicina e prevenzione dell’Universita di Tor Vergata parlerà del ruolo del consumo del vino nella prevenzione delle malattie cardiometaboliche sotto il profilo nutrigenomico.
Un ruolo importante è stato assegnato anche agli studenti delle classi quinte: alcuni di loro infatti presenteranno nel corso della mattinata un progetto di ricerca storica sul vino nell’epoca degli Etruschi.
La manifestazione, che fa parte del portafoglio di eventi che anticipano la mostra-mercato Naturalitas 2015 (18-19 aprile), è aperta al pubblico e gratuita.
Per ulteriori informazioni e per prenotarsi si possono contattare la Segreteria Amministrativa (0572/49401) e il prof Giuntini (339/7787677).
Fonte: Comune di PesciaEventi simili
-
Mercatale in Empoli, la vetrina su eccellenze, gusto e sapori
Sapori, gusto e cordialità. Un mix vincente in ogni appuntamento del mercato agroalimentare empolese. Anche Leggi tutto
-
Tornano in piazza le Arance della salute a Bagno a Ripoli e a Grassina
Anche quest’anno torna l’appuntamento promosso dalla Fondazione AIRC, “La salute nelle nostre mani”, che si Leggi tutto
-
L’ATT in piazza con le Arance della Solidarietà nelle principali piazze: Firenze, Prato, Pistoia
Dal 26 gennaio al 5 febbraio l'Associazione Tumori Toscana propone le Arance della Solidarietà. Ottime Leggi tutto
-
Travel Flavours una serata a tema Cina al Circolo Arci Il Fortino di Marina di Pisa
Un giro del mondo intorno ai saperi e ai sapori di paesi lontani da noi, Leggi tutto
-
Sport e solidarietà. 42esima edizione Trofeo La Nave
Due eventi all’insegna dello sport e della solidarietà a favore delle persone con Sla. U.S. Leggi tutto
-
Distilleria Deta: sabato 28 gennaio degustazione di grappe Sotto al Duomo
La Toscana e il Trentino si incontrano nel bicchiere con ‘Grappa&Territori’. L’evento, organizzato da Leggi tutto