Cultura Vicopisano
giovedì 26 Gennaio 2023
Professione legno, progetto di formazione professionale per addetti alla realizzazione di manufatti lignei, Open day
Professione legno, importante progetto di formazione, rivolto a ragazzi minorenni, dai 14 anni. Open day di presentazione, del progetto e delle prospettive del settore, il 26 gennaio, dalle 16:00 alle 18:00, nella Sala del Consiglio, al secondo piano del Palazzo Comunale di Vicopisano. Sarà presente anche un rappresentante di Yachtline 1618 Spa.
La Regione Toscana e la Società Cooperativa Aforisma, capofila del Polo Generazioni (e del team di associazioni e realtà che erogano servizi per la comunità) nel Distretto Socio-Sanitario di Vicopisano), in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, comunicano che sarà attivato il progetto di formazione professionale, “Professione legno”, per formare addetti alla realizzazione di manufatti lignei, operatori del legno.
Il corso è gratuito, in quanto finanziato dalla Regione Toscana con Fondi Ministeriali e rientra nell’ambito di GiovaniSì (www.giovanisi.it), il progetto regionale per l’autonomia dei giovani, ed è rivolto a ragazzi e ragazze minorenni (dai 14 anni) che vogliono scegliere un’opzione alternativa al corso di studi quinquennale proposto dalla scuola superiore.
Fino al 30 gennaio 2023 è possibile iscriversi al corso dal portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Dal 1° febbraio al 15 settembre 2023 sarà possibile iscriversi direttamente nell’agenzia formativa Aforisma. In ogni caso è consigliato contattare l’agenzia per un supporto.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Aforisma: www.aforismatoscana.net/area-lavoro/
“Siamo molto contenti, lo dico a nome dell’Amministrazione _ interviene il Sindaco Matteo Ferrucci _ che la Regione abbia finanziato il progetto. E’ proprio ciò che occorre alle aziende del territorio avere una risposta occupazionale importante e qualificata.
Nel nostro territorio si sta, infatti, rafforzando un distretto legato al mondo della nautica perché i nostri imprenditori hanno dimostrato capacità di adattamento, resilienza, duttilità e dinamismo. In questi anni abbiamo incontrato le aziende più volte e molto spesso ci sono state richieste, anche pubbliche, nell’ottica di una formazione specifica, come quella che il progetto propone. Auspichiamo che iniziative simili, per la loro rilevanza, vengano realizzate anche per lavoratori over 18. Si tratta di misure intelligenti, utili al territorio perché se le aziende sono in salute e crescono anche l’occupazione cresce e la comunità tutta non può che trarne giovamento.”
Eventi simili
-
Un Prato di libri festival per giovani lettori
Una ventata di storie, avventure e fantasia sta per soffiare su Prato e provincia. É Leggi tutto
-
Matrix di Christine Schroder al Chiasso Perduto
Al Chiasso Perduto di Firenze si svolgerà la mostra: Matrix di Christine Schroder Inaugurazione Giovedì 23 Marzo alle 18:00 Venerdì Leggi tutto
-
The Whale al cinema Antella
“The Whale” protagonista al cinema Antella. Il film ha vinto due premi Oscar: miglior attore Leggi tutto
-
Open Day del Banco Alimentare della Toscana
Il Banco Alimentare della Toscana apre le sue porte. Il 25 di marzo ci sarà l'Open Leggi tutto
-
Sorpresa d’Arte: un gioco di collage creativo per piccoli e grandi artisti al Parco Sculture del Chianti
Venerdì 7 e Sabato 8 aprile 2023 Il Parco Sculture del Chianti vi aspetta con Leggi tutto
-
Al Parco Sculture del Chianti laboratori di scultura e pittura
Al Parco Sculture del Chianti si svolgeranno i laboratori di scultura e di pittura Laboratori di Leggi tutto