Teatro Santa Croce sull'Arno
martedì 11 Febbraio 2014
Primo tempo si apre con “Un Bés – Antonio Ligabue”. Al Verdi di Santa Croce un intenso spettacolo sui mondi poetici dell’artista
Torna al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno la bella e interessante rassegna Primo tempo che propone artisti e spettacoli un po’ fuori dai consueti circuiti teatrali.
E il debutto della rassegna è affidato quest’anno a Mario Perrotta, eccezionale talento del teatro di narrazione, che con lo spettacolo Un Bès-Antonio Ligabue ha vinto il premio UBU 2013, l’Oscar italiano del teatro, come miglior attore.
Poetico e toccante, profondo e drammaticamente vero, bello, da stringere il cuore, il Ligabue di Perrotta è uno spettacolo indimenticabile, acclamato dal pubblico e dalla critica fin dal suo esordio.
Perrotta porterà in scena questo spettacolo martedì 11 febbraio alle 21. Il biglietto costa solo 10 euro e la prevendita è aperta.
Un Bès è il primo atto di un progetto che si sviluppa in tre movimenti e ruota intorno alla figura di Antonio Ligabue e al suo rapporto con i luoghi che segnarono la sua esistenza e la sua creazione artistica: la Svizzera, dove nacque e visse fino ai diciotto anni; il territorio di Gualtieri (RE), sulle rive del Po; le sponde reggiane e mantovane dello stesso fiume Po, dove produsse gran parte dei suoi quadri e delle sue sculture.
Si possono acquistare anche i biglietti per tutti gli spettacoli della stagione di prosa. Per la prevendita si può contattare dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it; il sabato precedente lo spettacolo prevendita dalle 9.00 alle 12.00 presso l’ufficio cultura/Biblioteca (piazza Matteotti) del Comune di Santa Croce sull’Arno 0571/389953 – tel. 0571/30642 – www.comune.santacroce.pi.it e il giorno stesso dello spettacolo presso la biglietteria del teatro dalle 10.0 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00.
I prezzi: per la prosa platea e palchi 1° e 2° ordine intero € 18 ridotti € 14, palchi 3° ordine intero € 13 ridotti € 10.
Previste riduzioni per under 26 e over 65 anni , per soci Arci, Acli, Endas, Fenalc e Agesci e per possessori di Carta Giovani. Per prenotare i fantassegni per la rassegna Stasera pago io! ci si può rivolgere anche a Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it.
Per informazioni comune di Santa Croce 0571/389953 – tel. 0571/30642 – www.comune.santacroce.pi.it; Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it; Fondazione Toscana Spettacolo 055 219851 – www.fts.toscana.it.
Fonte: Giallo Mare Minimal Teatro
Eventi simili
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto
-
Sorellamen di Guascone Teatro sarà alla Sala Don Bosco a Bientina
Un appuntamento tra musica e teatro per la seconda edizione della “Primavera Teatrale Bientinese”. Giovedì Leggi tutto
-
Giornata della Legalità, al Teatro Shalom riflettori su Una storia sbagliata
Uno spettacolo teatrale per vivere insieme la Giornata della Legalità 2023. I riflettori si Leggi tutto
-
Primavera Teatrale Bientinese. Una rassegna di Guascone Teatro per Bientina
Fin dall’inizio dei tempi le prime comunità insegnavano le emozioni attraverso il narrare, i miti Leggi tutto