Teatro Santa Croce sull'Arno
giovedì 29 Febbraio 2024
Primo Tempo debutta con Figlie d’epoca con Roberta Biagiarelli al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno
Primo tempo, la bella rassegna dedicata al teatro d’innovazione, che si tiene al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno, propone tre spettacoli molto interessanti.
Si comincia aspettando l’8 marzo con lo spettacolo di Roberta Biagiarelli Figlie d’epoca – donne di pace in tempo di guerra in scena giovedì 29 febbraio alle 21. Lo spettacolo prodotto da La corte ospitale è vincitore del premio del pubblico al 14° festival teatrale di resistenza 2015 Premio Museo Cervi – Teatro per la Memoria e vincitore dell’edizione 2015 del Premio Sonia Bonacina.
Figlie d’epoca è incentrato su un fatto storico misconosciuto quanto straordinario: in pieno conflitto mondiale, nel 1915, 1200 donne di tutto il mondo si riuniscono in Belgio per un congresso per discutere sul ruolo che le donne possono avere per diffondere una cultura di pace.
Lunedì 18 aprile alle in occasione della festa della liberazione Marta Cuscunà presenta: È bello vivere liberi ispirato a Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia, deportata e sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz. Racconto teatrale per attrice “cum figuris” basato sul libro che Anna di Giannantonio ha fatto sulla figura di questa importante donna della Resistenza italiana.
Giallo Mare proseguirà, come da tradizione, un’intensa attività di formazione e produzione con le creazioni sceniche finali prodotte dai corsi di formazione teatrale Achab, rivolti con specifici percorsi a ragazzi e adulti. A maggio 2024 ci sarà la seconda creazione scenica di Achab incentrata sulla figura del macchiaiolo santacrocese Cristiano Banti del quale, in questo anno, si celebra il bicentenario della morte.
Per gli spettacoli biglietto posto unico 10 euro.
I biglietti potranno essere acquistati il giorno dello spettacolo alla biglietteria del teatro, presentandosi trenta minuti prima dell’inizio dello spettacolo o prenotandoli a Giallo Mare Minimal Teatro 0571/81629 o via email a biglietteria@giallomare.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Alla ricerca del Re Sentiunpò spettacolo per bambini al Teatro Nuovo di Pisa
Torna l’appuntamento con il teatro per bambini e famiglie al Teatro Nuovo di Pisa. Domenica Leggi tutto
-
Con Matteotti, anatomia di un fascismo, rivive l’Italia che si oppose all’ascesa eversiva di Mussolini al Teatro Boccaccio
A pochi giorni di distanza dal Giorno della Memoria, andrà in scena al Teatro Multisala Leggi tutto
-
Al Teatro Bolognini torna Pistoia Magic, lo spettacolo di magia di Pistoia
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini si prepara ad accogliere all’undicesima edizione del Pistoia Magic, in Leggi tutto
-
Spettacolo in vernacolo al Centro anziani di Meoste
Un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e del sorriso, mercoledì 29 gennaio, al Centro anziani Leggi tutto
-
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi Leggi tutto
-
Un autunno d’agosto, memoria e teatro per raccontare l’orrore della guerra e l’importanza della libertà al Teatrodante Carlo Monni
Sarà l’eccidio nazi-fascista di San Terenzo Monti in Lunigiana, che costò la vita a 159 Leggi tutto