Sagre e Feste San Miniato

domenica 16 Febbraio 2014

Primo raduno regionale di “escursionismo invernale” con “Etruria Trekking – Tra l’Elsa e l’Arno” di San Miniato Basso

“Etruria Trekking – Tra l’Elsa e l’Arno” di San Miniato Basso (Pisa), affiliato all’Uisp Unione Italiana Sport Per tutti, organizza il primo raduno regionale di “escursionismo invernale” presvisto per domenica 16 febbraio 2014.

 

In questa occasione l’assicurazione è garantita dalla UISP della Toscana, per cui possono partecipare anche coloro che non sono iscritti all’associazione .

 

LA MANIFESTAZIONE, APERTA A TUTTI, PREVEDE: una ESCURSIONE verso il RIFUGIO MONTANARO, con la possibilità di provare l’uso di ciaspole e sci alpinismo (sperando in molta neve).

 

Il percorso, ad anello, si concluderà a Casetta Pulledrari con il ritorno previsto attorno alle ore 16:00.

A pochi minuti oltre il rifugio Montanaro (che costituirà il nostro campo base in quota) sarà possibile partecipare ad una PROVA di “autosoccorso”in ambiente innevato e ricerca travolti da valanga con”ARVA” Tempo e condizioni meteo permettendo, sarà possibile, per escursionisti esperti, percorrere un itinerario di cresta verso il monte Gennaio.

 

RITROVO – ORE 9:00 a Casetta Pulledrari, c/o il parcheggio sotto il rifugio

 

ISCRIZIONE “GRATUITA!” e PARTENZA ORE 9:30

 

PRANZO: a sacco (compreso acqua), presso il Rifugio Montanaro, che nell’occasione sarà aperto, con possibilità di somministrazione di bevande calde.

 

ABBIGLIAMENTO: obbligatorie scarpe da trekking e guanti, consigliati bastoncini da trekking, ghette, occhiali da sole, crema solare, cappello, abbigliamento invernale da montagna, pile, ricambio completo degli indumenti, buona scorta d’acqua, fotocamera e binocolo.

Chiediamo a coloro che ne sono in possesso, di portare oltre le proprie, anche altre attrezzature (ciaspole e bastoncini) per dotare chi ne fosse sprovvisto. Per chi vuole provare lo sci alpinismo, scarponi da sci. Possibilità di noleggio ciaspole.

 

ITINERARIO A PIEDI: percorso ad anello ( Casetta P. – R. Montanaro – Passo della Maceglia – Casetta Pulledrari ). Difficoltà T. Fatica ++ Lunghezza 6 km ca. Dislivello 350 m. Durata 2,30 ore + le soste.

 

ITINERARIO sul monte Gennaio: Difficoltà EE. Fatica +++ Lunghezza 2 Km CA. Dislivello massimo 200 M. Durata 1 ora.

 

Informazioni tecniche:

Ritrovo: alle 7,00 alla Casa Culturale a San Miniato Basso, davanti alla zona bar,

Partenza: ore 7,10 in punto.

E’ richiesta la MASSIMA PUNTUALITA’ perché c’è da fare un po’ di strada per arrivare alla partenza del raduno.

Pranzo: a sacco a cura dei partecipanti. – Trasferimento: con mezzi propri.

Costo carburante: a equipaggio: euro 28 da S. Miniato, (viamichelin.it), esso va ripartito in modo equo tra i partecipanti escludendo gli autisti.

 

Coloro che hanno intenzione di partecipare sono invitati a comunicare l’adesione al capo gita o al presidente possibilmente entro il 12 febbraio 2014.

 

 

Il gruppo Etruria Trekking si riunisce ogni mercoledì alle ore 21.30 presso il locale della Polisportiva alla Casa Culturale a San Miniato Basso. L’accesso avviene utilizzando la scala posta sul lato nord lato piazza Don Ruggini, che da l’accesso anche al ristorante ma proseguendo per due rampe esterne e due interne fino a raggiungere l’ingresso de il sanremo productions Academy ed infine dirigendosi a destra per il relativo corridoio.

 

Per informazioni rivolgersi al capogita Francesco Faraoni tel.0571/419179 – 339/8080089

Fonte: Etruria Trekking

Eventi simili