Cultura Poggio a Caiano
da venerdì 20 Giugno 2014 a sabato 21 Giugno 2014
Primo Festival del Volontariato a Poggio a Caiano. Due giorni di eventi
Si avvicina l’appuntamento con il primo Festival del Volontariato di Poggio a Caiano, che si svolgerà il 20 e 21 giugno con l’organizzazione dell’assessorato ai servizi sociali del Comune.
Si comincerà venerdì 20 giugno, alle 21.15, alle Scuderie Medicee con il convegno ‘Il valore del volontariato e la riforma del terzo settore’, al quale interverranno fra gli altri Cecilia Mannucci e Luciano Franchi , portavoce del forum del terzo settore della Regione Toscana.
Il momento clou della festa sarà però nel pomeriggio di sabato 21 giugno al Parco del Bargo, dove le associazioni saranno presenti con i loro stand per fare conoscere la propria attività.
Le associazioni che parteciperanno sono: Gruppo storico poggese, Scuola musicale ‘Ottava Nota’, Circolo Arci ‘L. Becagli’, I giullari, Effetà, Viva, Comitato Anziani Bargo, Misericordia Poggio a Caiano, Fratres, Oasi apistica ‘Le buche’, Pubblica Assistenza Poggio a Caiano, Vab Colline Medicee, Cs 1909 Poggio a Caiano, Cesvot Delegazione Prato, Ardengo Soffici, Comitato Tornei dei rioni, Circolo Ambra, Pro Loco.
Il programma della giornata è il seguente: alle 15 ci sarà l’apertura degli stand con il saluto del sindaco Marco Martini e del vicesindaco Francesco Puggelli; alle 16 seguirà una merenda a cura del Circolo Ambra e alle 16.30 le associazioni si sfideranno in giochi della tradizione popolare; alle 18.30 invece gli allievi della Scuola musicale ‘Ottava nota’ si esibiranno in un concerto e alle 19.30 il Circolo Arci ‘L. Becagli’ offrirà un aperitivo.
Il festival si concluderà alle 20 con una cena di beneficenza preparata dalle associazioni ed il cui ricavato sarà devoluto al progetto ‘Emergenza abitativa’ di Comune e associazione Effetà.
Fonte: Comune di Poggio a CaianoEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto