Cultura Firenze
da sabato 1 Marzo 2014 a sabato 12 Aprile 2014
Primavera in arrivo a Firenze! Tornano le letture-laboratori per bambini e ragazzi in Palazzo Vecchio
Da sabato prossimo riprendono le letture-laboratori per bambini e ragazzi in Palazzo Vecchio, tesi ad avvicinare piccoli e grandi alla letteratura per l’infanzia promuovendo un approccio personale e creativo. Gli incontri fanno tesoro dell’esperienza di lavoro dell’Associazione MUS.E e traggono la loro occasione dall’apertura del bookshop in Palazzo Vecchio. Dopo il ciclo di appuntamenti dedicati ai libri su Firenze nell’autunno scorso, questa volta gli incontri sono centrati sulla natura e sulla primavera: l’apertura avverrà il prossimo sabato 1 marzo alle h16.30 con il libro di Pia Valentinis e Mauro Evangelisti, Raccontare gli alberi (Rizzoli, 2012); seguiranno il 15 marzo l’incontro con E poi…è primavera di Julie Fogliano ed Erin E. Stead (Babalibri, 2013) e il 29 marzo con Storia di un albero di Emilie Vast (Gallucci, 2012); ultimo appuntamento il 12 aprile con Il piccolo re dei fiori di Kveta Pacovskà (Nord-Sud, 2006). Tutti gli incontri prevedono la lettura animata di parti scelte del libro e un’attività di laboratorio artistico sul tema: momenti imperdibili per ricordarci quanto sia bello ascoltare una storia e reinventarla grazie alla propria immaginazione.
Calendario degli incontri
– 1 marzo h16.30: Pia Valentinis e Mauro Evangelisti, Raccontare gli alberi, Rizzoli, 2012 – per bambini dagli 8 ai 12 anni
– 15 marzo h16.30: Julie Fogliano, Erin E. Stead, E poi…è primavera, Babalibri, 2013 – per bambini dai 6 ai 10 anni
– 29 marzo h16.30: Emilie Vast, Storia di un albero, Gallucci, 2012 – per bambini dai 6 ai 10 anni
– 12 aprile h16.30: Kveta Pacovskà, Il piccolo re dei fiori, Nord-Sud, 2006 – per bambini dai 3 ai 5 anni
La partecipazione è gratuita. Posti limitati. La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni Tel. 055-2768224 055-2768558
Fonte: Comune di FirenzeEventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto