Cultura Livorno
giovedì 15 Maggio 2014
Primavera della Scienza: al Circolo Ufficiali della Marina Militare la conferenze “Origine e significato delle costellazioni”
Giovedì 15 maggio alle ore 17.30, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare ( via San Jacopo in Acquaviva, 111), si terrà la conferenza “Origine e significato delle costellazioni”, promossa dall’associazione Archeosofica- sezione di Livorno nell’ambito del calendario Primavera della scienza 2014 . La conferenza, ad ingresso libero, sarà tenuta dall’ing. Fulvio Boselli ed è rivolta a tutti gli appassionati di astronomia affascinati dai misteri dell’origine e del simbolismo delle costellazioni.
I nomi delle Costellazioni ed il loro significato simbolico possono variare secondo i tempi e le Nazioni, mantenendo però il significato intimo ed essenziale. Esse rivelano e testimoniano il grado di conoscenza arcaica posseduta dai sapienti di civiltà ormai scomparse. Testimonianze archeologiche, scritti e tradizioni, dimostrano una conoscenza dell’astronomia e di altre scienze, da parte dei Caldei, Egiziani, Greci, Cinesi, Aztechi, Incas, ed altri popoli antichi. Un vero e proprio viaggio nella storia della scienza astronomica e astrologica antica che ha affascinato matematici, scienziati, filosofi e religiosi di tutti i tempi.
Relatore: Ing. Fulvio Boselli, laureato in ingegneria all’Università di Firenze. Si occupa di ricerca e sviluppo del campo dell’ingegneria, della matematica e delle scienze. Appassionato sin da giovane dei movimenti della sfera celeste, ha studiato presso la facoltà di Astronomia dell’Università di Bologna. Da molti anni svolge conferenze e corsi, in Italia e all’estero, nell’ambito delle scienze sperimentali.
Info : Associazione Archesofica 1°sezione di Livorno – Scali delle Cantine 44 tel. 0586/ 219402
https:// www.facebook.com/archesofica.livorno
Eventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto