Cultura Orbetello
da lunedì 14 Ottobre 2013 a sabato 23 Novembre 2013
Primal Energy 2013 cerca artisti e curatori under 35. Aperto il bando
Un concorso per giovani artisti e giovani curatori che potranno cimentarsi in un progetto espositivo da loro interamente ideato. Questa la grande novità della terza edizione di Primal Energy, il premio internazionale d’arte contemporanea nato nella Maremma Toscana. Il bando di Primal Energy 2013 concentrerà l’attenzione sulle nuove generazioni di artisti e curatori under 35, con lo scopo di sostenere la giovane arte contemporanea e di offrire un’opportunità a quei giovani che vogliono iniziare o consolidare un percorso professionale nel mondo dell’arte. Anche questa edizione del premio, inoltre, contribuirà alla formazione di gruppi di lavoro eterogenei che potranno dar vita concretamente a progetti culturali originali, arricchendo quella fucina di giovani che Primal Energy è diventata negli anni.
Il Premio è aperto a critici, curatori, operatori del mondo dell’arte, architetti, studenti universitari in discipline delle arti e dello spettacolo, artisti, fotografi, designer, registi, performers, italiani e stranieri, senza distinzioni di sesso, di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Per l’edizione 2013 il tema scelto è “Tracce – Viaggio fra le connessioni della storia, alla ricerca di materiali, tecniche e simboli del passato nei nuovi linguaggi delle arti contemporanee”. Un tema comune per curatori ed artisti, da interpretare in maniera totalmente libera e con qualsiasi tecnica. La modalità di partecipazione è variegata: come artisti singoli, come curatori singoli o – per la prima volta assoluta in Italia -, insieme, come artista e curatore. Per presentare i progetti c’è tempo fino al 23 novembre di questo anno: dopo la giuria tecnica procederà alla selezione dei finalisti: 20 artisti e 20 curatori. La quota d’iscrizione per artista singolo è di 60 euro (per la presentazione di più opere, la quota d’iscrizione sarà di 50 euro ciascuna); per curatore singolo è di 50 euro; per curatore e artista insieme è, invece, di 100 euro complessive.
La mostra dedicata ai finalisti del Premio 2013 – 20 artisti, accompagnati da 20 curatori che avranno proposto altrettanti progetti creativi – sarà ospitata alla Polveriera Guzman di Orbetello dal 13 dicembre 2013 al 12 gennaio 2014.
A conclusione sarà decretato il progetto vincitore del Primo Premio assoluto (artista e curatore) cui andrà, tra l’altro, un premio pecuniario di mille euro – a titolo di riconoscimento di merito personale e contributo al finanziamento del progetto inedito da realizzare per luglio 2014 – e la residenza artistica di 5 giorni sul territorio “artista incontra curatore”.
Dalla selezione delle migliori proposte creative in mostra, saranno scelti 5 progetti (compreso il vincitore assoluto) che verranno presentati durante la mostra-evento di Primal Energy prevista sempre alla Guzman tra luglio e agosto 2014.
La giuria del Premio è composta da Alessandra Barberini Storica e Critica d’Arte, curatrice indipendente, Art Director di Primal Energy; Anna Maria Petrioli Tofani Storica dell’Arte, Museologa, Ex Direttore Galleria Uffizi; Carlo Sisi Storico dell’Arte, Curatore, Ex Direttore Palazzo Pitti; Enrico Colle Storico dell’Arte, Direttore Museo Stibbert; Daniele Cariani Architetto; Marina Carmignani, Storica dell’Arte e docente Acc. Belle Arti Firenze; Flavio Renzetti Artista; Franco Repetto Artista, docente Acc. Belle Arti di Genova.
Il bando è consultabile su: www.primalenergy.it.
Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto