Teatro Firenze
da martedì 19 Novembre 2013 a domenica 24 Novembre 2013
Prima Nazionale per “Giocando con Orlando”. Stefano Accorsi e Marco Baliani in scena al Teatro della Pergola
Debutto in prima nazionale al Teatro della Pergola per Stefano Accorsi e Marco Baliani, di nuovo insieme a giocare con i versi dell’Ariosto, una produzione Nuovo Teatro con la partecipazione della Fondazione Teatro della Pergola. In scena dal 19 al 24 novembre, poi in tournée in tutta Italia.
Attore, regista e drammaturgo, Marco Baliani ha trasformato i 38.746 versi dell’Orlando Furioso e le donne i cavalier, l’arme, gli amori nel nuovo spettacolo Giocando con Orlando, un’inedita ballata in ariostesche rime e una singolar tenzone per il palcoscenico da condursi corpo a corpo, rima dopo rima con Stefano Accorsi.
Coincidenze, occasioni e imprevisti hanno generato questa nuova avventura, che parte dal successo dell’edizione di Furioso Orlando, e raccoglie la necessità e la rinnovata sfida di provare a esplorare il testo in una direzione ancor più radicale dove l’arte sublime del giullare e dell’improvvisazione fa risuonare i corpi in scena attraversati da rime, versi, suoni, rumori trasformandoli in uno e in tutti i personaggi e nei mostri e nelle creature magiche del celebre ‘cantare’.
“Lo scorso luglio ero ad Asti – racconta Baliani – per la regia della stagione estiva del Furioso Orlando, ma quel giorno l’attrice – Nina Savary – non è riuscita a prendere l’aereo, le scenografie non sono partite da Napoli e c’erano più di ottocento prenotazioni…Il produttore Marco Balsamo e gli organizzatori erano disperati, con Stefano Accorsi ci siamo messi a tavolino: siamo andati in scena così, senza costumi e luci, improvvisando. Io, che non conoscevo a memoria il testo, ho recitato le parti femminili e ho riprodotto con il suono della voce tutti i rumori di scena. Lì è nata l’idea di creare una nuova messinscena, con soltanto noi due attori in scena, tornando un po’ al fondamentalismo del mio Kohlhaas. È un nuovo esperimento, una nuova tappa di lavoro.”
Stefano Accorsi sarà ancora il paladino Orlando, ma anche il cantore che aggancia i vari episodi nel flusso della storia, Marco Baliani sarà invece un fool, un regista in scena, pronto ad essere spalla e comprimario, a tendere trappole e inventare strofe.
Lo spettacolo parte sempre dalle due storie d’amore principali: il paladino Orlando che insegue la bella Angelica e la guerriera cristiana Bradamante innamorata di Ruggiero, cavaliere saraceno destinato alla conversione, per poi moltiplicare i personaggi, creandone altri intorno, mostri compresi, per condurli a giocare sulla corrispondenza delle rime infilate in un ritmo galoppante, con molta improvvisazione verbale, con rime difficili da trovare, con gesti difficili da compiere.
Mimmo Paladino con i suoi celebri cavalli, realizza la giostra per i duelli, gli amori, gli scontri e gli incontri dei cavalieri che appaiono e scompaiono nel girotondo che il gioco impone. In un impianto scenico firmato da Daniele Spisa si muovono i costumi di Alessandro Lai nel disegno luci di Luca Barbati.
Dopo il debutto in prima nazionale alla Pergola di Firenze, Giocando con Orlando prosegue la tournée in tutta la penisola con repliche a Roma, Milano, Genova e Bologna prima di concludersi a marzo al Teatro Nuovo di Napoli.
Info: www.saverioferragina.com/giocando-con-orlando.html – www.teatrodellapergola.com e www.nuovoteatro.com
Giovedì 21 novembre alle ore 20.45
Firenze, Teatro della Pergola
Via della Pergola, 32
alla Prima nazionale dello spettacolo
prodotto da
Nuovo Teatro con la partecipazione della Fondazione Teatro della Pergola
Stefano Accorsi e Marco Baliani
GIOCANDO CON ORLANDO
liberamente tratto da Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
Scene: Mimmo Paladino
Impianto scenico: Daniele Spisa, Costumi: Alessandro Lai
Disegno luci: Luca Barbati
Adattamento teatrale e regia di Marco Baliani
Fonte: Teatro della PergolaEventi simili
-
Ultimi spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel: Ospiti e Messico e Nuvole
Ultimi appuntamenti alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze, prima della pausa estiva, per l’anteprima Leggi tutto
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto
-
Boccascena Il Festival delle Frazioni 2025 programma del fine settimana
Prossimo fine settimana di BOCCASCENA IL FESTIVAL DELLE FRAZIONI nel comune di Borgo San Lorenzo Venerdi Leggi tutto
-
Valerio Aprea racconta Lapocalisse al Torrione di Santa Brigida
Dalla scienza al suo opposto, dagli algoritmi alle abitudini quotidiane, dalla politica al progresso e Leggi tutto
-
Rassegna Tra Terra e Stelle a cura della Compagnia Teatrale Semi Volanti
Continua con un doppio appuntamento per la quarta e quinta data la Rassegna “Tra Terra Leggi tutto
-
Michele Placido dà voce a San Francesco in un recital in piazza del Duomo a Pisa
Mancano ormai pochi giorni a uno degli appuntamenti più significativi dell’estate: martedì 15 luglio 2025 Leggi tutto