Cultura Lastra a Signa
da giovedì 20 Marzo 2014 a venerdì 21 Marzo 2014
Prima nazionale per “(Anche tu) Brutus” di Underwear Theatre al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
Giovedì 20 e venerdì 21 marzo, al Teatro delle Arti di Lastra a Signa, Underwear Theatre ritorna sulle figure “più nere” della storia. Dopo l’adattamento per due attori del CAINO di Byron – selezionato al FESTIVAL d’AVIGNONE 2013: stavolta in scena è BRUTO, il traditore di Cesare e il destino tragico dei congiurati. Il testo è originale, di Frittelli stesso, autore, regista oltreché interprete, assieme a tre danzatori e per la prima volta anche attori; Daniel Panini dalla danza contemporanea, Lara Yalil e Gloria Chesi dalla danza orientale. Quattro artisti emergenti che si confrontano con linguaggi eclettici in una messinscena intrigante e corrosiva.
La passione per gli eroi negativi si sviluppa nella ricerca di motivazioni sprofondate e sommerse dal retaggio storico, motivazioni spesso per nulla riprovevoli. Prendendo spunto dal Giulio Cesare di Shakespeare che già tratteggiava i confini del personaggio Bruto nel dominio del dubbio, e ben leggendo le cronache di Plutarco si evince le sorti di un uomo dilaniato fra l’ideale e l’azione, fra il corpo e lo spirito, fra l’amare e l’agire. Con il sobillatore Cassio a farlo soccombere per la fatale scelta della congiura. E forse Bruto fu un Amleto ante-litteram nella sua sincopata lotta al potere, potere poi rivelatosi quello di Cesare addirittura “paterno” (per la maggior parte degli storici).
Lo spettacolo è un precipitare dall’uccisione fine alla fine tragica di tutti congiurati, tutti assassini o suicidi, ultimo Bruto a Filippi, in Macedonia, due anni e mezzo dopo l’uccisione di Cesare. Bruto in questo periodo non sarà mai del tutto convinto del mezzo usato per “salvare” Roma e la repubblica dalle grinfie del potenziale despota; fantasmi, sensi di colpa, paure, allucinazioni, negromanzie, tracceranno il declino verso il fallimento completo della congiura. “E altri Cesare verranno da ora in avanti…”. Finito il periodo di guerre civili conseguente l’uccisione di Cesare, nascerà la Roma imperiale.
Il linguaggio dello spettacolo a metà fra il teatro e la danza, in un mix di tragico e farsesco, consente di astrarsi dal piano squisitamente narrativo verso quello emotivo, e meglio entrare nelle gesta e nei drammi di personaggi che affollano il nostro immaginario, non soltanto statue imbiancate dal tempo, ma uomini come noi, in carne ed ossa, che vissero le conseguenze delle loro scelte, le contraddizioni, le paure che sorgono quando ci si pone veramente, senza mentirsi, all’inseguimento del proprio sogno. Tutti, noi, io (anche tu.)…come Brutus.
Filippo Frittelli – Underwear Theatre – 3282168053 – Via de’ Serragli 12, Firenze
PRIMA NAZIONALE
20 e 21 marzo Teatro delle Arti
Firenze, Lastra a Signa, ore 21.30
(Anche tu) Brutus
ispirato dal Giulio Cesare di Shakespeare
produzione Underwear Theatre
scritto e diretto da Filippo Frittelli
coreografie danze orientali Lara Yalil
con Gloria Chesi, Daniele Panini, Lara Yalil e Filippo Frittelli
Per info e prenotazioni
TEATRO DELLE ARTI www.tparte.it fb Teatro delle Arti
Viale Matteotti 8, Lastra a Signa (FI) Tel 0558720058 biglietteria@tparte.it
Fonte: Underwear Theatre
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto