Cultura Firenze
domenica 15 Dicembre 2024
Prima edizione di Firenze Festival musica e solidarietà, sono aperte le iscrizioni per la gara canora al Teatro Lumiére
Il 17 e 18 gennaio 2025, ore 20:45 e il 19 gennaio 2025, ore 16:45, al Teatro Lumiére si svolgerà la prima edizione del Firenze Festiva, musica e solidarietà, organizzata organizzata dall’Associazione Centro Incontri aps in collaborazione con il compositore Luca Bechelli.
Una gara canora articolata in tre serate (due semifinali e una finale) e aperta a tre categorie fino a un massimo di 10 partecipanti ciascuna: giovanissimi (8-16), junior (17-35) e senior (36 e oltre).
Per partecipare alla selezione online GRATUITA i candidati possono inviare da adesso ed entro il 15/12/2024 un video della durata di un minuto appositamente realizzato (no video di esibizioni) con audio originale (senza post produzione) all’indirizzo email firenzefestival@teatrolumiere.it,. I candidati che supereranno le selezioni online saranno ammessi alla gara dal vivo.
Presiederà una giuria d’eccezione come Giovanni Unterberger, fondatore della prestigiosa scuola Lizard e Raffaele Montanari, produttore discografico, compositore e arrangiatore, insieme ad altri.
Tra i tanti premi assegnati, come al primo classificato di ogni categoria, ci saranno premi per il miglior arrangiamento, migliore interpretazione, un premio speciale discografia e molti altri.
Per maggiori informazioni di dettaglio, leggere attentamente i documenti scaricabili a questi link:
www.teatrolumiere.it/wp-content/uploads/2024/11/Regolamento.pdf
www.teatrolumiere.it/wp-content/uploads/2024/11/Modulo-iscrizione.pdf
www.teatrolumiere.it/wp-content/uploads/2024/11/Liberatoria.pdf

Firenze-Festival
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, dieci anni di brevità intelligenti 2025
“Mi scuso per la lunghezza della mia lettera, ma non ho avuto il tempo di Leggi tutto
-
Sentieri di favole rassegna estiva per ragazzi e famiglie Tenuta Dello Scompiglio
Torna l’appuntamento con Sentieri di favole, rassegna per bambini e famiglie della Associazione Culturale Dello Leggi tutto
-
Il sindaco siamo noi presentazione della rivista Jacobin Italia al circolo HoChiMinh di Pistoia
L'ultimo numero (n.26) della rivista Jacobin Italia si interroga sul ruolo del sindacato e mostra Leggi tutto
-
Convegno: Arturo Paoli. Quel che muore, quel che nasce ad Arliano e al Palazzo delle Esposizioni di Lucca
“Arturo Paoli. Quel che muore, quel che nasce”: nel decimo anniversario della morte di fratel Leggi tutto
-
Piazza delle Meraviglie Dai banchi di scuola al centro del paese!
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 17.00, Piazza Boccaccio si trasformerà in una grande Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia di racconti Se una sera una scrittrice o uno scrittore presso a Roccatederighi
Sabato 14 giugno 2025, alle ore 17:30, a Roccatederighi, frazione di Roccastrada (Grosseto), nell'antica casa Leggi tutto