Cultura Sagre e Feste Spettacoli Sesto Fiorentino
da lunedì 24 Febbraio 2014 a domenica 2 Marzo 2014
Prima edizione della Fiera della Musica al Centro*Sesto. Una settimana di eventi e incontri
Una settimana ricca di eventi, incontri, stage e seminari, mostre, filmati, video e curiosità legate al settore musicale.
Dal 24 febbraio al 2 marzo 2014 l’occasione per il pubblico di avvicinarsi al mondo della musica e partecipare agli incontri tematici tenuti da professionisti del settore. Incontrare delle aziende del settore, creare contatti migliorare le conoscenze e soprattutto ampliare le proprie possibilità creative.
Il Centro Sesto, si trasforma in uno spazio fieristico, per organizzare questa prima edizione della Fiera della Musica. Numerosi gli artisti e scrittori che hanno accettato, di partecipare. Percorsi didattici e d’informazione musicale per le scuole e per i professionisti.
Il Litfiba Day con una serie di avvenimenti dedicati alla band fiorentina.
Iniziative sperimentali come Baratta lo Strumento, dove chiunque può scambiare uno strumento/accessorio che non usa più con un altro.
Il mercatino del disco raro, dove i collezionisti potranno sfogarsi nella ricerca del vinile pregiato.
Sette giorni con un programma ricco ed eclettico, per interessare e accontentare tutti.
Organizzata dal centro musicale Parsifal, con la direzione artistica di Aiazzi Antonio.
In collaborazione con Unicoop Firenze e la sez soci di Sesto F.ino e Calenzano.
INGRESSO LIBERO
PROGRAMMA FIERA DELLA MUSICA
CENTRO SESTO 24 FEBBRAIO – 2 MARZO
Lunedì 24 febbraio
17.00 Inaugurazione della mostra fotografica MUSIC LOOK cinque professionisti dell’immagine nella musica, foto di : Lucia Baldini, Cesare Dagliana, Derno Ricci, Annalisa Russo, Stefania Talini.
18.00 Controradio lancia il bando del Rock Contest 2014 , il più famoso e longevo contest italiano (1984) . Raccolta delle iscrizioni per le band del territorio
18.30 -19. 00 carrellata video delle edizioni del Rock Contest.
21.30 L’ Etichetta musicale Santeria-Audioglobe presenta il lavoro dei Sycamore Age, intervista e show case.
Martedì 25 febbraio
16.30 Incontro con la cooperativa C.A.T. presentazione cd SENZA ALI, realizzato nel carcere minorile di Firenze
17.30 TUTTI I SEGRETI DEL PALCO, un seminario per approfondire le conoscenze del rapporto con il palco ( sound check e concerto ) . Esercitazione formativa, test e messa in pratica del seminario con delle band del progetto giovani del comune di Sesto e i Crude Diamonds.
21.00 UN TEMPO C’ERA VIDEOMUSIC – anni ’70. La prima di due serate dedicate alla musica in video, ed alle tendenze culturali.
Mercoledì 26 febbraio
17.30 MUSICA E LIBRI . Il primo degli incontri dedicato ai libri di musica, Bruno Casini esperto musicale e ufficio stampa di Toscana Musiche , presenta il suo libro BANANA MOON ( editrice Zona ) su gli anni’80, con l’autore sarà presente Loucille ..
18.00 diretta di Controradio alla Fiera della Musica , interviste ad Aiazzi ( direttore artistico della fiera della musica ) , a Bruno Casini, Gianni Maroccolo, Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli.
19.00 Gianni Maroccolo presenta in anteprima nazionale il nuovo disco realizzato con Claudio Rocchi “VDB23-nulla è andato perso”(Ala Bianca) . Proiezione dei filmati della produzione.
21.00 Film documentario L’ANIMA DELLA TERRA VISTA DALLE STELLE Con Margherita Hack e Ginevra di Marco.
Giovedì 27 febbraio
17.30 MUSICA E LIBRI . Presentazione del libro COME TO THE SABBATH- i suoni e le idee della Britannia esoterica“(Tsunami Editore )di Antonello Cresti presente l’autore e Angela Peccerini (BlogIdee/In/Oltre )
18.30 Stage TUTTI I SEGRETI DEL PALCO, ripetizione dello stage per approfondire le conoscenze del rapporto con il palco ..
19.00 Aperitivo Jazz ( intrattenimento musicale )
21.00 UN TEMPO C’ERA VIDEOMUSIC-anni ’80 commentati da Larry Hit Bolognesi. Rassegna di materiali visivi dedicati agli anni 80 a Firenze.
“Crollo Nervoso- Firenze Sogna” di Pierpaolo de Iulis; ” Destinazione trend” di Betty Barsantini; “State SOliti” della Gardenti Vision; “Frequenze Fiorentine” di Larry Bolognesi; “Un week end postmoderno” di Ernesto de Pascale.
Venerdì 28 febbraio
17.30 Incontro con Andrea Chimenti, cantautore e attore, che racconterà delle anticipazioni di suoi lavori e intrepretazioni per il 2014.
18.30 Stage di chitarra di Alessandro Finazzo della Bandabardò . Con i marchi : MARTIN, MARKACUSTIC, EGOSONORO,, HEARTSOUND, ESSETIPICKS
21.00 FEDELE ALLA LINEA Film documentario su Giovanni Lindo Ferretti, presentato dal regista Germano Maccioni.
Sabato 1 marzo
10.00 Mercatino del disco raro fino a domenica 2 Marzo
15.00 Show case Gabriele Bellini per Underworld Collection
16.00 Inizio del LITFIBA DAY una giornata dedicata alla band Fiorentina con ospiti e filmati.
16.00 Luca Martelli ( batterista dei Litfiba ) Clinic batteria
17.00 MUSICA E LIBRI Bruno Casini parla del suo libro del 2009 ( editrice Zona ) IN VIAGGIO COI LITFIBA .
17.30 MUSICA E LIBRI Federico Guglielmi presenta l’ultimo suo libro per l’editore Rave Up, NOI CONQUISTEREMO LA LUNA .
18.00 Torna Gianni Maroccolo a presentare per tutti i fans Litifba VDB23/nulla è andato perso
18.30 Asta Web di beneficenza di oggetti dei Litfiba in favore della fondazione IL CUORE SI SCIOGLIE , in esclusiva su Litfiba channel per tutti i fans Litfiba, presenti i Litfiba e la presidente della fondazione.
19.30 Show case acustico dei Santiago Tribute band Litfiba
20.30 filmato COLOURS-BLU progetto di Antonio Aiazzi con fotografie di Luigi Rinaldelli e Micaela Rostan
21.00 Filmati e spezzoni inediti dei Litfiba in (tour 1984 LIVE IN BERLIN – ISTRIA / 1987 FRANCIA )
22.00 Proiezione CERVELLI IN FUGA tour europeo 2011
Domenica 2 marzo
10.00 BARATTA LO STRUMENTO mercatino di scambio fra musicisti e non che vogliono disfarsi di strumenti o accessori musicali in cambio di qualcosa di diverso.
16.00 Cover BLISS intrattenimento musicale.
17.30 NADA Show case e Presentazione OCCUPO POCO SPAZIO il nuovo lavoro in uscita il 10 Marzo per Santeria-Audioglobe
19.00 filmato COLOURS-MACCHINE progetto di Antonio Aiazzi con fotografie di Luigi Rinaldelli e Micaela Rostan
19.30 Serata dj classic rock selection by THE OLD MUPPETS , Orla & Nuto della Bandabardò
21.30 fine manifestazione .
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Dialog di Wieland Schönfelder, la mostra alla Manifattura Tabacchi
Toast Project Space, progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea, presenta “Dialog” di Wieland Schönfelder, a Leggi tutto
-
Arte al Museo Collettiva, la mostra al Museo Ugo Guidi
Arte 2023 al Museo è il nuovo libro a cura di Silvia Landi che verrà Leggi tutto
-
Giorgio Sacchetti presenta il suo libro “Piombo con piombo: il 1921 e la guerra civile italiana” alla Casa della Memoria
Lo scrittore Giorgio Sacchetti presenterà a Empoli il suo libro intitolato “Piombo con piombo: Leggi tutto
-
Bibbiena è città della fotografia: completata la Galleria Permanente a Cielo Aperto
In occasione del 75° anniversario di attività la FIAF, Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, completa Leggi tutto
-
La scrittrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la 6/a edizione de La città dei lettori
Sarà Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, Leggi tutto
-
Carrara Studi Aperti 2023
Da Michelangelo a Quayola, passando per Donatello, per il Duomo di Pisa, per Canova e Leggi tutto