Cultura Firenze
mercoledì 2 Aprile 2025
Prima edizione del concorso regionale BONA, premiazione della migliore colomba
Si avvicina la Pasqua e manca sempre meno alla premiazione del concorso regionale BONA, promosso dal Festival delle Pasticcerie e Casa della Nella, che designerà la miglior colomba artigianale. Due le categorie del concorso: colomba tradizionale, che premia il rispetto per la ricetta tradizionale del dolce simbolo della Pasqua, e creativa, che premia, invece, la capacità di rinnovare la tradizione, una capacità tutta artigiana; in entrambe le categorie verranno designati primo, secondo e terzo classificato.
Proprio la colomba è la regina dei dolci artigiani della Pasqua: secondo una ricerca di Confartigianato Imprese Firenze, i consumatori fiorentini confermano, con oltre il 70%, di orientarsi su dolci artigianali, garanzia di qualità, prodotti certificati, lavorazioni rispettose e al primo posto nelle scelte c’è proprio la colomba. Sempre secondo il report di Confartigianato Imprese Firenze, quasi due terzi delle oltre 600 pasticcerie e forni della Provincia di Firenze sono artigiani.
Mercoledì 2 aprile alle 14.00 al Caffè Concerto Paszkowski una giuria d’eccezione, guidata dal maestro pasticcere Gino Fabbri, sceglierà la migliore per ognuna delle due categorie.
Per la categoria della Colomba Classica sono 10 i finalisti:
– Gabriele Rocchi
– Pasticceria Noisette – Jacopo Patechi
– Pasticceria Peruzzi – Massimo Peruzzi
– Pasticceria Pimpina – Lorenzo Bandini
– Pasticceria Corsini – Roberto Corsini
– Pasticceria Fermenta – Edoardo Fondi
– Pasticceria Rigacci – Roberto Rigacci
– Pasticceria Le Tentazioni – Renato Migliorucci
– Pasticceria Tutto bene – Adriano De Simone
– Cioccolateria Pasticceria Slitti – Daniele Slitti
La Colombra Creativa vede, invece, come finalisti:
– Pasticceria Le Tentazioni – Renato Migliorucci
– Pasticceria Come una volta – Beatrice Volta
– Pasticceria Rigacci – Roberto Rigacci
– Pasticceria La Fama – Rocco Falvella
– Pasticceria Pimpina – Lorenzo Bandini
– Pasticceria Corsini – Roberto Corsini
– Pasticceria Fermenta – Edoardo Fondi
– Pasticceria Noisette – Jacopo Patechi
L’evento è reso possibile grazie al supporto di CARRA Distribuzione, Confartigianato Imprese Firenze, Molino Dallagiovanna, UNOX e Infundo – Italia Zuccheri, che, con il loro indispensabile contributo, sostengono la qualità e l’eccellenza della pasticceria artigianale.
Eventi simili
-
RISIKO – Dalla geopolitica alla geografia dei diritti, sei incontri fino al 4 giugno 2025
Si entra nel vivo di “RISIKO - Dalla geopolitica alla geografia dei diritti”: questa Leggi tutto
-
Leggenda Festival della lettura e dell’ascolto
Leggenda, il primo festival italiano della lettura e dell'ascolto per gli under-16, arriva alla sua Leggi tutto
-
Un Primo maggio all’insegna dell’arte a Pietrasanta
Primo maggio all’insegna dell’arte, a Pietrasanta: sono due, infatti, le nuove mostre che si presenteranno Leggi tutto
-
Ammalati di meraviglia la mostra realizzata da Antonio Catalano
Domani, mercoledì 30 aprile, alle 17 si apre l’undicesima edizione di Infanzia e Città nell’atrio Leggi tutto
-
Da San Giacomo a San Pietro: prende il via da Pistoia il pellegrinaggio nazionale del giubileo
Nel cuore dell’anno giubilare 2025 nasce una proposta che unisce spiritualità, cammino e condivisione: “Giubileo Leggi tutto
-
Castiglion Fiorentino Photo Fest
Castiglion Fiorentino Photo Fest è uno spazio aperto ad autori, anche inediti, con l’obiettivo di Leggi tutto