Cultura Firenze
da sabato 19 Ottobre 2013 a domenica 20 Ottobre 2013
Prima edizione de “La Medicea”. Al via la mostra ornitologica organizzata da quattro associazioni toscane
Il prossimo fine settimana Firenze ospiterà la Prima edizione della mostra ornitologica “La Medicea” e le novità quest’anno non mancheranno.
Innanzitutto perché la mostra è organizzata col patrocinio del Comune di Firenze e del Quartiere 4 e si svolgerà nella splendida cornice della Limonaia di Villa Strozzi. Inoltre perché per la prima volta sono ben quattro le associazioni ornitologiche toscane che stanno lavorando per realizzare questo obiettivo tutte aderenti alla F.O.I. (la Federazione Ornicoltori Italiani).
A.F.O. (Associazione Fiorentina Ornitologica), G.O.L. (Gruppo Ornitologico Lucchese), A.P.O. (Associazione Pratese Ornitologica) e A.O.P. (Associazione Ornitologica Apuana), con a collaborazione del Club del Fiorino, sono le associazioni protagoniste della mostra che permetterà di fare concorrere e fare conoscere al pubblico anche poco esperto circa 2.000 esemplari di uccelli: prevalentemente canarini ma anche pappagalli, esotici, indigeni, ibridi, limicoli (cioè palustri e acquatici), rapaci notturni e diurni.
“Questa mostra è nata dalla volontà di alcuni soci ed è riuscita a mettere insieme diverse organizzazioni ornitologiche toscane che per la prima volta hanno collaborato in modo così sinergico. Ringraziamo il Quartiere 4 che ci ha concesso questa splendida location che, sicuramente, contribuirà alla riuscita dell’evento. Sarà in mostra una moltitudine di fauna proveniente da tutta Italia e sarà allestito anche uno spazio per la proiezione di filmati” ha commentato il presidente dell’Associazione Fiorentina Ornitologica Massimiliano Terraveglia.
Infatti la mostra vuole svolgere anche una funzione didattica e nello spazio antistante la Limonaia sarà allestita una sala per la proiezione di numerosi filmati sulla riproduzione dell’avifauna locale e, soprattutto per i più piccoli, sabato alle 16,00 e domenica alle 11,00 e alle 15,00 un programma di fotografie sul mimetismo animale: “Gli animali giocano a nascondino”. Inoltre, sarà riprodotto un habitat palustre che ospiterà uccelli nel loro ambiente naturale.
Nella mostra sono previste anche la specialistica del “Canarino Fiorino”, razza selezionata proprio a Firenze e la mostra scambio dove sarà possibile acquistare soggetti presentati dagli stessi allevatori che partecipano al concorso.
Per l’Associazione Fiorentina Ornitologica, la mostra “La Medicea” rappresenta l’ultima tappa di un percorso che quest’anno, sempre insieme al Quartiere 4, le ha permesso di organizzare una serie di incontri per la promozione e la diffusione in modo più ampio dei principi che sono alla base delle sue attività: la cura e l’amore per l’ornitologia e gli uccelli.
La “I° Mostra Ornitologica La Medicea” si svolgerà presso la Limonaia di Villa Strozzi (in via Pisana 77/83 a Firenze) e sarà aperta al pubblico gratuitamente sabato 19 dalle 10,00 alle 18,00 e domenica 20 dalle 9,00 alle 17,30. Sabato alle 10,00 è prevista l’inaugurazione con le autorità cittadine e domenica alle 17,00 si svolgerà la premiazione.
(Fonte: Ufficio Stampa)
Eventi simili
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto
-
Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible. Un viaggio immersivo alla scoperta della cupola di Brunelleschi
WAY Experience, realtà innovativa nel campo delle esperienze culturali immersive, con la collaborazione di Opera Leggi tutto
-
114 + 1 la mostra di Luis Rodriguez Naranjo al Chiasso Perduto
L’intervento in situ al Chiasso Perduto dell’artista messicano Luis Rodriguez Naranjo nasce da una personale Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025
La Florence Biennale annuncia il conferimento del prestigioso Premio Internazionale “Leonardo da Vinci” alla Carriera Leggi tutto
-
Forme nel Verde 2025 celebra il bronzo con la mostra Fondere il Tempo a Palazzo Chigi Zondadari
La 54.ma edizione di Forme nel Verde celebra il bronzo, il materiale eterno, millenario, che Leggi tutto
-
Danzando con gli elementi: la pittura di Pol Petrino alla Galleria Kalpa art Living
Mentre il caldo estivo accende l’alta stagione nella città di Volterra, alla galleria Kalpa inizia Leggi tutto