Cultura Firenze
giovedì 12 Dicembre 2024
Prima dello Spettacolo, strategie digitali per la fruizione dell’Archivio Zeffirelli
Il 12 dicembre 2024, nella sede della Fondazione Zeffirelli presso il Complesso di San Firenze dalle ore 15,15 si terrà un pomeriggio di presentazione alla cittadinanza e agli studiosi del lavoro effettuato dalla Fondazione Zeffirelli sulla schedatura e la digitalizzazione degli Archivi del Maestro Franco Zeffirelli, sotto la supervisione della
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana.
L’archivio è stato dichiarato di interesse culturale dal 2009 e l’importanza di tale attività è stata riconosciuta dal Ministero della Cultura e dalla Direzione Generale Archivi, che ha stanziato un finanziamento nell’ambito della ricerca scientifica per la sua prosecuzione. Nel corso del pomeriggio saranno inoltre presentati: esperienze in realtà aumentata fruibili attraverso l’applicazione “Zeffirelli Museo” realizzata grazie al contributo di CR Firenze e il nuovo punto di accesso al Catalogo Multimediale RAI, aperto nella Biblioteca della Fondazione grazie a un accordo con la Direzione Teche RAI.
Interverranno:
Pippo Zeffirelli – Presidente della Fondazione Zeffirelli
Dott. Antonio Tarasco – Direttore Generale Archivi del MIC
Arch. Eugenia Valacchi – Soprintendente Archivistica e Bibliografica della Toscana
Per informazioni:
Fondazione Zeffirelli Press Office
Piazza San Firenze, 5
50122, Firenze
press@fondazionefrancozeffirelli.com
Eventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto