Cultura Lucca
domenica 22 Dicembre 2013
Presentazioni, dibatti e showcase sul Cinema in Lucchesia. Grande successo per il progetto di Fondazione BML e LoSchermo.it
Presentazioni, dibatti e showcase sul Cinema in Lucchesia. È in programma per domenica 22 dicembre, a partire dalle 16, nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca (Piazza San Martino, 7), la giornata di chiusura della rassegna “Lucca Effetto Cinema” che sarà strutturata in tre fasi: presentazione del libro “Versilia, cento anni di cinema” di Vincenzo Placido e Glauco Borella (a cura della Commissione Cultura della Fondazione Banca del Monte di Lucca); bilancio conclusivo, dibattito e proposte assieme allo staff del progetto; showcase dei lavori inediti dei giovani talenti lucchesi, ossia registi alle prime armi, ma con già riconosciute esperienze. Protagonisti saranno Cristina Puccinelli, Cristina Picchi e Stefano Pomponi.
“Lucca Effetto Cinema” (LEC 2013) è il ciclo di incontri informativi e formativi sul cinema come arte e come risorsa economica promosso e sostenuto dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, ideato e coordinato dal gruppo editoriale de LoSchermo.it, che si avvale dell’organizzazione di Occhi di Ulisse, Lucca film Festival, Metropolis Produzioni, Experia, della collaborazione del Circolo del Cinema di Lucca, del Cineforum Ezechiele 25.17, del Teatro del Giglio, dell’Hotel Universo e del patrocinio di Lucca Comics and Games (settore Lucca Movie Comics and Games).
Un programma ricchissimo, quello del LEC 2013, che nasce con l’intento di avvicinare i cittadini ai professionisti del settore, fornendo così gli strumenti in grado di far apprezzare, conoscere e creare il cinema, che si è sviluppato attraverso una Lectio Magistralis con il grande regista britannico Peter Greenaway, una grande (e partecipata) festa tematica cittadina, un incontro con relatori del calibro dei registi Cristina Comencini e Giuseppe Piccioni, un dibattito su “Come investire nel cinema“ assieme alle Film Commissions di Toscana e Lombardia e Anica e un tavolo sulla “critica cinematografica ieri, oggi e domani” alla presenza dei più autorevoli giornalisti del settore e youtubers.
Nel lungo periodo, l’obiettivo ultimo del progetto ‒ nato proprio un anno fa, il 22 dicembre 2012, con un incontro sul cinema a Lucca ‒ è la creazione di una vera e propria “Factory lucchese”, un coordinamento delle professionalità sul territorio, in modo da consentire alle produzioni nazionali o estere che in futuro torneranno a scegliere Lucca come set cinematografico, di trovare sul posto le migliori soluzioni organizzative e produttive, generando così al tempo stesso indotto e posti di lavoro in loco.
Ecco i canali ufficiali di “Lucca Effetto Cinema” su Facebook (pagina like Lucca Effetto Cinema, gruppo Lucca Cinema e pagina dell’evento Lucca Effetto Notte Cinema) Twitter (@luccacinema), Instagram (@luccacinema) e Youtube (dove potete tra l’altro visionare i tre nuovi spot in proiezione anche nei cinema). L’hasthag universale è #luccacinema.
Per informazioni: luccaeffettocinema@gmail.com.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Ciclo di visite guidate Prato vista dal Fiume: alla scoperta della città da un punto di vista inusuale
Con la bella stagione torna la quinta edizione del ciclo di visite guidate “Prato vista Leggi tutto
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto