Cultura Vicopisano
venerdì 29 Settembre 2023
Presentazione libro Semi e radici di Umberto del Guasta nella Sala Consiliare del Comune di Vicopisano
Venerdì 29 settembre, alle ore 10:00, nella Sala Consiliare del Comune di Vicopisano sarà presentato il libro “Semi e radici, una storia di eroismo e sacrificio dell’emigrazione italiana nelle miniere del Belgio“, scritto da Umberto del Guasta in collaborazione con la giornalista Maria Laura Franciosi, e stampato grazie al Consiglio Regionale della Toscana. Introdurrà l’evento e converserà con l’autore il Sindaco Matteo Ferrucci.
Il testo ripercorre la vicenda del padre di Umberto, Enrico, rimasto vittima del tragico incidente della miniera Bois du Cazier a Marcinelle in cui si intrecciano Resistenza, emigrazione, sicurezza sul lavoro e molti altri aspetti della storia del nostro Paese, e non solo.
La giornata dedicata alla Memoria di Marcinelle continuerà al Teatro di via Verdi di Vicopisano la sera, alle 21:00, con il Gruppo Controcanto pisano in concerto e un repertorio dedicato all’emigrazione italiana in Belgio. A seguire proiezione di un film documentario sulla tragedia di Marcinelle. Partecipazione, in entrambi i casi, libera e gratuita. Per informazioni: 050/796525 e comunicazione@comune.vicopisano.pi.it.
Nelle foto il Sindaco Matteo Ferrucci e Umberto Del Guasta a Marcinelle, per la cerimonia di apposizione della targa della Regione Toscana per i tre minatori morti nella tragedia e un momento di una commemorazione, nei Giardini di Vicopisano, intitolati alle vittime di Bois du Cazier.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Lezioni di cinema, in Biblioteca quattro incontri gratuiti sui segreti del grande schermo
Tutti a lezione di cinema in Biblioteca. Per imparare come nasce una pellicola e scoprire Leggi tutto
-
Gli incontri dell’Associazione Noi che con L’arte del miele a cura di Fabio Morelli
L'Associazione Culturale "Noi Che" presentano gli Incontri di Noi che. Giovedì 20 marzo, ore 21:15, incontro Leggi tutto
-
Dalle passeggiate nei borghi alle escursioni in montagna, un anno in cammino con la Polisportiva Rugiada
Dalle passeggiate “urbane” nei borghi toscani, alle escursioni sulle colline ripolesi e dei dintorni, fino Leggi tutto
-
Racconti Preziosi, Gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione la seconda mostra della rassegna CertaldoArte25
Nel 2025 si celebrano i 650 anni della morte di Giovanni Boccaccio. Boccaccio sarà il Leggi tutto
-
Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione
Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre Leggi tutto
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto