Cultura Firenze
lunedì 5 Maggio 2025
Presentazione dl libro La Forza di un respiro di Carlo Alberto Ludovici a Palazzo Medici Riccardi
“Come la Sla ha riscritto la mia storia e mi ha rivelato la vera essenza della vita”. È condensato in una frase il contenuto del libro “La forza di un respiro” di Carlo Alberto Ludovici che sarà presentato lunedì 5 maggio (ore 16:30) nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi a Firenze (via Cavour 9). L’iniziativa è promossa da Aisla Firenze in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze.
Dopo i saluti di Alessia Bettini responsabile della segreteria della Sindaca Città Metropolitana di Firenze, si susseguiranno gli interventi moderati dal giornalista Nicola Novelli direttore di Nove da Firenze. Insieme all’autore, Carlo Alberto Ludovici, e alla figlia Aurora, interverranno la neurologa Sabrina Matà, del Dipartimento di Neuroscienza e organi di senso dell’Aou Careggi, e Barbara Gonella, presidente di Aisla Firenze.
Il libro: “La forza di un respiro”
Quando la sclerosi laterale amiotrofica (Sla) entra nella vita di Carlo Alberto Ludovici, nulla resta come prima. In queste pagine, l’autore racconta con intensità e lucidità, il suo percorso, dalla diagnosi sconvolgente alla lotta quotidiana per mantenere la dignità e la speranza. Con una sincerità che colpisce nel profondo, Ludovici esplora il dolore, la rabbia ma anche le nuove consapevolezze che la malattia gli ha imposto, riscoprendo il valore delle piccole cose e della vicinanza di chi ama. Più che un racconto sulla malattia, questo libro è un inno alla resilienza, all’amore e alla forza interiore. Con una scrittura toccante e diretta, l’autore ci mostra che, anche nei momenti più bui, esiste una luce a cui aggrapparsi.
Eventi simili
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto