Cultura Vicopisano
lunedì 21 Giugno 2021
Presentazione del rilievo della Fortezza della Verruca
Convegno di presentazione del rilievo della Fortezza della Verruca, al Teatro di Via Verdi di Vicopisano, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, lunedì 21 giugno, alle 21.15.
Ingresso gratuito, posti contingentati, prenotazione obbligatoria scrivendo a caroti@comune.vicopisano.pi.it.
Apriranno la serata il Sindaco di Vicopisano, Matteo Ferrucci, e il Direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze (DIDA), Giuseppe De Luca.
Introdurrà i relatori l’Assessora al Turismo e al Patrimonio Artistico di Vicopisano, Fabiola Franchi.
Interverranno: Giovanni Pancani (DIDA) “Il rilievo della Fortezza della Verruca”, Matteo Bigongiari (DIDA), “Lettura strategica per lo studio del rilievo della Fortezza della Verruca”, Fabio Fratini, ISPC CNR. Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale di Firenze, “L’analisi delle Malte”, Giovanni Minutoli (DIDA), “Analisi strutturale della Fortezza della Verruca”, Paolo Capraro, Leica Geosystems, “Le strumentazioni utilizzate nel rilievo della Fortezza della Verruca” e Giacomo Vianini, 3D Flow, “La fotomodellazione per il rilievo digitale”.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria (i posti a Teatro sono contingentati) scrivendo a caroti@comune.vicopisano.pi.it (prenotazione valida in presenza di mail di conferma).
Si potrà partecipare al convegno anche tramite videoconferenza, accedendo a questo link: www.gotomeet.me/ComunediVicopisano/
La videoconferenza sarà trasmessa in streaming sulla pagina Facebook del Comune di Vicopisano e sulla pagina Facebook del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze.
La serata si svolgerà nel rispetto della normativa e dei protocolli antiCovid.
Per informazioni:

Ferrucci Franchi
Eventi simili
-
Festa del libro anteprima 2025, rassegna letteraria al Palazzo della Spiaggia
Nuovo ciclo di incontri letterari presso il Palazzo della Spiaggia, lo storico stabilimento balneare in Leggi tutto
-
Don Milani domani, tutto è possibile, Un incontro tra parole e futuro a Signa
Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice del Museo Civico della Paglia Leggi tutto
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto