Cultura Siena
mercoledì 19 Febbraio 2014
Presentazione del nuovo libro di Francesco Puccio alla Pinacoteca Nazionale di Siena
La Grecia insulare, abilmente scomposta nel caleidoscopio delle percezioni sensoriali, marchia indelebilmente, ieri come oggi, l’animo e la scrittura dei suoi ospiti. Diego, fotografo in viaggio di lavoro, percorrendo i sentieri dell’isola volgerà la barca della sua esistenza verso lidi felici; lungo il lento cammino, accanto ai colorati abitanti dell’isola, Mathilde.
Realtà storica e finzione narrativa, saldamente intrecciati nel racconto sulla genesi della Medea di Euripide, alter ego dell’io narrante, convivono nel romanzo di Francesco Puccio, dottore di ricerca del Centro di Antropologia del Mondo Antico e regista di teatro.
Ad introdurre il libro, mercoledì 19 febbraio alle ore 18.00 presso la Pinacoteca Nazionale di Siena, che ha già ospitato a più riprese le azioni sceniche con la regia di Francesco Puccio, saranno i docenti dell’Università degli Studi di Siena Maurizio Bettini e Donatella Puliga insieme all’autore.
Letture a cura di Marcello Bellia, Valeria Cilia, Daniela Gentile, Roberta Leotta, Mari Maltese, Alfonso Napoli, Linda Napoli, Andrea Simone, Caterina Spaterna, Simona Tozzi de Stefano (laboratorio di didattica sul teatro “L’antico fa testo”).
Informazioni: Soprintendenza BSAE di Siena e Grosseto Via del Capitano n. 1, 53100 Siena, Tel 057741246 Fax: 0577/270508
Fonte: Siena Free
Eventi simili
-
Visite guidate alla mostra di Poggio a Caiano per raccontare la giovinezza di Ardengo soffici a Parigi
Ardengo Soffici è un artista che merita di essere conosciuto bene. Ricordato tra i più Leggi tutto
-
XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia
Al via domani, venerdì 26 maggio, la quattordicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia che tornano Leggi tutto
-
Gruppo Synlab: al via Prato La Campagna Ripartire in salute, con Open Day e iniziative di prevenzione
Open day e screening gratuiti per prendersi cura della propria salute, approfondendo con gli specialisti Leggi tutto
-
Terza e ultima giornata La città dei lettori, Centro Pecci Books – Voci, scritture e immagini del contemporaneo
Sabato 27 maggio 2023, la terza e ultima giornata di Centro Pecci dei lettori ha Leggi tutto
-
La Costituzione raccontata dai ragazzi, gli studenti del Gobetti-Volta recitano la Carta in piazza
L’articolo 1 innanzitutto, dove si riconosce nell’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Ma anche Leggi tutto
-
Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni a cura di Maria Rosa Sossai. Progetto partecipativo con mostre e laboratori
Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo Riconciliarsi. Artisti, Leggi tutto