Cultura Impruneta
mercoledì 30 Ottobre 2024
Presentazione del libro su Don Milani in occasione del centenario presso la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze
Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 17:00, presso la sede della Pubblica Assistenza di Tavarnuzze, si svolgerà un evento speciale dedicato alla figura di Don Lorenzo Milani. La presentazione del libro “Don Milani Vita di un Profeta disobbediente“, redatto da Mario Lancisi, è patrocinata dal Comune di Impruneta.
L’incontro, intitolato “L’attualità di Don Lorenzo oggi”, rappresenta un’importante opportunità di riflessione sul lascito educativo e sociale del priore di Barbiana, figura emblematica dell’impegno civico e della lotta per i diritti dei più svantaggiati. Durante l’evento, verranno esplorati i temi dell’educazione inclusiva e della disobbedienza civile, in relazione alle sfide contemporanee. Interverranno l’autore Mario Lancisi, il Magistrato Beniamino Deidda e il Segretario Regionale SPI CGIL Alessio Gramolati, i quali arricchiranno il dibattito con le loro testimonianze e riflessioni.
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti.
Si invita la cittadinanza, le scuole e le associazioni a intervenire numerosi. Durante l’incontro, sarà possibile interagire con i relatori e porre domande, favorendo così un attivo spazio di dialogo.
Per ulteriori informazioni e per confermare la propria presenza, è possibile contattare la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze all’indirizzo email info@pubblicaassistenza.tavarnuzze.it.
Eventi simili
-
Mostra di Daniela Maccheroni all’Orcio d’oro di San Miniato
Dalle ore 16 alle 18 di lunedì 17 marzo si aprirà la mostra di DANIELA Leggi tutto
-
Il Poetry Slam dei Ripescati dalla Piena diventa un libro
Questa settimana, a Firenze, i Ripe si sdoppiano e forse anche triplicano presentando tra l’altro Leggi tutto
-
Le stanze dell’opera, la scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti edizione 2025
L’apertura dei corsi è affidata alla star Katia Ricciarelli che ritorna ad Arezzo dopo il Leggi tutto
-
Umberto Galimberti a Monterotondo Marittimo: L’Io e il Noi. Il primato della relazione
Venerdì 21 marzo, alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente di Monterotondo Marittimo (GR), Umberto Leggi tutto
-
Campo Aperto sull’immaginario oltre i confini a l’ex Teatro dell’Oriuolo
IED Firenze apre alla città l’ex Teatro dell’Oriuolo Firenze con il nuovo progetto “Campo Leggi tutto
-
Navigare in sicurezza con la LNI sez. Viareggio al Museo della Marineria
La Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana è pronta a ripartire con una Leggi tutto