Cultura Firenze
venerdì 20 Giugno 2025
Presentazione del libro La gioia di Arjun di Iris Hira a Palazzo Ghibellino
Venerdì 20 giugno alle ore 21,15 nella sala del Circolo Amatori Arti Figurative al Palazzo Ghibellino verrà presentato il libro “La gioia di Arjun” di Iris Hira, un racconto che apre alla cultura indiana dell’autrice e che esamina quel contrasto fra le generazioni che comunque agita anche le consuetudini di un popolo che ha tradizioni millenarie. Di queste tradizioni fa parte anche il magico rapporto con la natura in cui è possibile ritrovare la pace.
La giovane autrice empolese, nata nel 2004 dall’unione del padre indiano del Punjab con una nostra concittadina, è certamente esempio di quella cultura aperta a un mondo in cui l’integrazione è certamente un valore che arricchisce la nostra comunità. Da sempre innamorata della scrittura, dopo il liceo Iris ha deciso di dedicarsi al suo primo romanzo che è ambientato nel paese che lei ama. Per certi versi segue le orme del babbo dato che anch’egli aveva già scritto alcune storie per una rivista a tiratura nazionale mentre qui in Italia ha pubblicato un vocabolario bilingue rivelatosi molto utile per la cospicua comunità indiana e per il quale ha conseguito numerosi riconoscimenti.
Presentano il libro di Iris l’antropologa Federica Fernandez, Anna Nocentini della Biblioteca Chigiana, Valeri Fortino e Fabio Valente; Angela Giuntini leggerà brani dell’opera. Seguirà un rinfresco con prodotti tipici indiani.

Iris la giovane scrittrice
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto