Cultura Vicopisano
venerdì 6 Dicembre 2024
Presentazione del libro “Ha sempre fatto caldo”, del climatologo Giulio Betti del CNR e del Consorzio LaMMa
“Ha sempre fatto caldo! E altre comode bugie sul cambiamento climatico“, è il nuovo saggio di Giulio Betti, meteorologo e climatologo dell’Istituto di Biometeorologia del CNR e del Consorzio LaMMA (Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale).
Sarà presentato venerdì 6 dicembre, al Teatro di Via Verdi, alle 18:30, in collaborazione con Thehing Promozione Eventi, Aboca e l’associazione Vico Verde. Dialogheranno con l’autore il presidente e la segretaria di Vico Verde, Matteo Goretti e Francesca Fascetti.
La partecipazione è libera e gratuita.
L’intento dell’autore è quello di aiutare i non esperti a orientarsi e a difendersi dai falsi miti e dalle erronee credenze che circolano sul cambiamento climatico (una di queste è proprio rappresentata nel titolo: “ha sempre fatto caldo”).
Muovendosi con rigore scientifico tra errori e semplificazioni di stampa, social media e discorsi pubblici a proposito di cambiamento climatico, Betti cerca di fare chiarezza su alcuni argomenti fondamentali come il ruolo dell’attività solare e della CO2 nell’aumento delle temperature, il ritiro dei ghiacciai, l’innalzamento del livello dei mari. E lo fa fa con un linguaggio accessibile e divertente, perfettamente espresso dalla copertina del libro, raffigurante un t-rex che fa surf.
Goretti e Fascetti modereranno l’incontro, forti della loro esperienza come volontari di Vico Verde, associazione del Comune di Vicopisano che si occupa, a 360 gradi, di ambiente. Sarà una serata formativa, informativa, coinvolgente, piacevole e utile per rafforzare, e non di poco, le nostre conoscenze e avere risposte a domande importanti.
Per informazioni: associazionethething@gmail.com, info@vicoverde.it www.vicoverde.it, www.comune.vicopisano.pi.it

Ha sempre fatto caldo, il libro del climatologo Giulio Betti
Eventi simili
-
Fallo adesso, fallo spesso al via la campagna Synlab con i test gratuiti per le infezioni sessualmente trasmissibili
Ogni giorno oltre 1 milione di persone nel mondo contrae un'infezione sessualmente trasmissibile (IST) Leggi tutto
-
Incontro pubblico Nuovi Ogm: cosa ci aspetta? presso la Fondazione Est Ovest
Sabato 21 giugno a Firenze, dalle ore 11 alle 13, un’importante occasione per cittadini e Leggi tutto
-
Inner Forest progetto site specific di Francesca Rossello a cura di Margaret Sgarra
Sabato 21 giugno dalle ore 11:30 sarà inaugurata INNER FOREST, l'installazione site-specific dell’artista Francesca Rossello Leggi tutto
-
Si conclude Primavera al Museo con una visita alla Casa–studio Melani: ingresso gratuito su prenotazione
Il programma di Primavera al Museo 2025 si conclude venerdì 20 giugno con una visita Leggi tutto
-
Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day a Pistoia
Dopo il buon riscontro ottenuto negli appuntamenti di febbraio e marzo, sabato 21 giugno l’ufficio Leggi tutto
-
A Livorno la psicanalista e saggista Laura Pigozzi per parlare di amori tossici
La rassegna Hortus Conclusus di Borgo San Jacopo apre finalmente i battenti per la sua Leggi tutto