Cultura Livorno
mercoledì 5 Febbraio 2025
Presentazione del libro di Ledo Prato: Cultura è cittadinanza presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Il prossimo 5 febbraio, alle ore 17:00, il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno ospiterà la presentazione del nuovo libro di Ledo Prato, “Cultura è cittadinanza. Esperienze, pratiche e futuri possibili”.
Figura di spicco nel panorama culturale italiano, Ledo Prato è noto per la sua lunga esperienza e il suo impegno nella promozione e valorizzazione della cultura come strumento di partecipazione attiva e crescita collettiva. Questo nuovo volume, che rappresenta una riflessione profonda e articolata sul ruolo della cultura come motore di cittadinanza attiva, si pone come un contributo essenziale al dibattito su come le esperienze e le pratiche culturali possano costruire futuri più inclusivi e sostenibili per la società.
Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, con il suo radicamento nel territorio e la sua missione di promuovere la divulgazione scientifica e l’inclusione culturale, rappresenta la cornice ideale per ospitare un evento che celebra la cultura come elemento fondante della comunità.
Dopo i saluti istituzionali della Provincia di Livorno e del Comune di Livorno, l’autore dialogherà con un panel di relatori che apporterà una prospettiva unica sui temi trattati nel libro.
Interverranno:
• Luciano Barsotti, Presidente di Fondazione Livorno, da sempre impegnata nel sociale e nella valorizzazione culturale del territorio;
• Daniela Vianelli, Presidente della Cooperativa Itinera, attiva nella promozione della cultura come strumento di inclusione;
• Pier Giorgio Curti, psicoterapeuta, che offrirà uno sguardo sui risvolti umani e relazionali legati alla cultura;
• Giulia Bellaveglia, giornalista, che modererà l’incontro e guiderà il dibattito.
Questa presentazione non è solo un’occasione per ascoltare le parole di un autore di grande rilevanza, ma anche per riflettere sul valore della cultura come strumento di cittadinanza e coesione sociale. Un appuntamento imperdibile per la comunità livornese e per tutti coloro che credono nella forza trasformativa della cultura.
L’evento è organizzato dal Museo di Storia Naturale del Mediterraneo e da Cooperativa Itinera.
Durante l’evento sarà presente la Libreria Feltrinelli Livorno alla quale rivolgersi per le copie del libro.
Ingresso libero
Informazioni
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Via Roma, 234, Livorno
0586 266711
segreterie.museo@provincia.livorno.it
Eventi simili
-
Alle Grasce le stagioni creative di Maria Papa Rostkowska
A cinquant’anni dalla scelta che la portò a stabilirsi a Pietrasanta, Maria Papa Rostkowska torna Leggi tutto
-
Tramonto a San Rossore tutti i sabati di luglio
Immaginate una dolce passeggiata all'ora più bella. Immaginate boschi e pinete inondate dalla calda luce del Leggi tutto
-
Leggermente 2025 la rassegna letteraria a Villa Fabbricotti
Pif, Stefano Massini, Concita de Gregorio, Teresa Ciabatti, Melania Mazzucco, Sandrone Dazieri, Nadia Terranova, Serena Leggi tutto
-
L’opera Cerchio Imperfetto di Mauro Staccioli sarà inaugurata a San Giovanni Valdarno
Sabato 28 giugno h 18.30, con i saluti istituzionali del Sindaco Valentina Vadi e dell'Assessore Leggi tutto
-
Un tuffo nell’arte, creatività e giochi: campus per bambini nei musei di Prato, iscrizioni aperte
In estate i musei di Prato moltiplicano gli appuntamenti dedicati agli studenti di tutte le Leggi tutto
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto