Cultura Pisa
venerdì 21 Febbraio 2014
Presentazione del libro: Bertolucci. Il cinema, la letteratura. Il caso «Prima della rivoluzione» di Alessandro Marini
Venerdì 21 febbraio 2014 ore 17.30 presentazione del libro: Bertolucci. Il cinema, la letteratura. Il caso «Prima della rivoluzione» scritto da Alessandro Marini alla SMSBiblio di Pisa via San Michele degli Scalzi.
Sarà presente l’autore Alessandro Marini, partecipa il prof. Lorenzo Cuccu, docente di Storia e Critica del cinema dell’Università di Pisa
L’autore, che insegna Letteratura e cinema italiani presso il Dipartimento di lingue romanze dell’Università Palacký di Olomouc (Repubblica Ceca), ricostruisce con questo libro la storia di Prima della rivoluzione, il capolavoro giovanile di Bernardo Bertolucci girato nel 1964. Un film unico, denso di un autobiografismo esibito e sofferto, e attraversato da uno sperimentalismo già maturo.Un film che l’autore ripercorre sulle tracce dei modelli letterari che hanno influenzato il regista: da Stendhal a Pasolini, da Melville a Verdi.
Il film. Il ventenne Fabrizio (Francesco Barilli), figlio di un’agiata famiglia borghese di Parma, va in crisi dopo il suicidio dell’amico Agostino. Confortato dalla sorella di sua madre, la giovane e nevrotica zia Gina (Adriana Asti), se ne innamora, ricambiato. Ma non avendo il coraggio di andare fino in fondo, si adatta al matrimonio con la fidanzata impostagli dalla famiglia, rinunciando anche all’impegno politico di iscritto al Pci. “Per gente come me è sempre prima della rivoluzione”, afferma Fabrizio, ammettendo di non aver saputo superare i condizionamenti della sua classe di appartenenza. Proiezione di estratti del film.
Fonte: Comune di Pisa
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto