Cultura Ponsacco
sabato 23 Novembre 2013
Presentazione del libro “A Mosca solo andata” di Arrigo Petacco organizzata dal Lions Club Pontedera Valdera
Sabato 23 novembre 2013 alle ore 17,30 presso l’Auditorium “Mons. Elio Meliani”, in via Don Minzoni 19 a Ponsacco, sarà ospite del Club il giornalista e storico Arrigo Petacco che presenterà in anteprima nazionale il libro “A Mosca solo andata”, edito da Mondadori.
L’autore sarà introdotto e presentato dal giornalista prof. Mario Bernardi Gualdi.
L’evento, curato ed organizzato dal Lions Club Pontedera Valdera, si propone di mettere in luce un volume storico mirabilmente scritto da uno degli autori più prolifici del nostro tempo.
Arrigo Petacco, scrittore, giornalista e storico italiano, è stato inviato speciale, direttore del quotidiano “La Nazione” e di “Storia Illustrata”, ha sceneggiato film e realizzato programmi televisivi di successo. Nei suoi libri affronta i grandi misteri della storia, ribaltando spesso verità giudicate incontestabili.
In questo volume, “A Mosca, solo andata”, Petacco ricostruisce la storia dell’emigrazione politica dei comunisti italiani riparati in Unione Sovietica dopo l’avvento del fascismo: attraverso grandi e piccole vicende umane, tratteggia l’atmosfera irrespirabile del Club degli emigrati di Mosca, una sorta di dopolavoro dove le riunioni si erano trasformate in processi inquisitori. Rivela come le schede compilate e inviate dal Pci, in cui venivano elencati gli errori politici commessi e poi corretti, si fossero rivelate delle denunce che ponevano gli sventurati alla mercé degli inquisitori di Stalin. Descrive il clima ambiguo e inquietante del Lux, l’albergo dove alloggiavano i compagni dirigenti e dove l’acqua scorreva nei lavandini anche la notte per confondere le cimici nel caso qualcuno parlasse nel sonno. E, non ultimo, la misera sorte di tanti bambini – i “figli del partito” – rimasti senza genitori e spediti negli istituti organizzati dal Comintern per forgiare gli “uomini nuovi”.
“A Mosca, solo andata” racconta, insomma, in tutta la sua drammaticità, le vicende di questi giovani illusi, cercando di gettare nuova luce su una storia di cui si è cercato troppo a lungo di cancellare la memoria.
L’ingresso è gratuito.
Fonte: Lions Club Pontedera ValderaEventi simili
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto
-
Ipercosmi personale di Valente Taddei alla Galleria Europa a Lido di Camaiore
Lunedì 22 agosto 2022 alle ore 21.00, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 Leggi tutto
-
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio Leggi tutto
-
All’Ultravox Firenze cinque incontri, spettacoli con: Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Bene, Wikipedro
Tutto quello che avreste voluto sapere da Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Beni, Wikipedro e Leggi tutto
-
Plastic Free al Bagno degli Americani
È fissato a sabato 6 agosto alle 18.00 l'appuntamento con il "clean up" organizzato da Leggi tutto