Cultura Prato
mercoledì 18 Dicembre 2013
Presentazione dei volumi “Lasciar traccia” alla Sala Consiliare. Le due pubblicazioni raccontano un percorso di formazione e riflessione iniziato tre anni fa
Domani, mercoledì 18 dicembre, alle 17 nel salone consiliare del Palazzo Comunale alla presenza dell’assessore alla Pubblica Istruzione Rita Pieri, saranno presentati i due volumi “Lasciar Traccia” , Vol.1 “Intrecci di saperi, storia,vita nelle scuole d’infanzia comunali” e Vol.2 “ Fili di storie professionali dalle scuole d’infanzia comunali”, entrambe le pubblicazioni danno conto di un percorso di formazione e riflessione iniziato tre anni fa, che ha visto coinvolte, insieme al Coordinamento Pedagogico e ai curatori dei testi, soprattutto le insegnanti e il personale ausiliario delle scuole d’infanzia comunali e, per loro voce, anche i bambini e i genitori.
Il filo conduttore dei percorsi di formazione e dei due volumi è proprio lasciare traccia: costruire memoria, veicolare conoscenze e buone pratiche educative attraverso il racconto e la riflessione sulla vita, la storia e i percorsi di ogni singola scuola d’infanzia comunale di Prato.
Nel primo volume, curato dal Professor Francesco Caggio, docente all’università Bicocca di Milano, ogni scuola d’infanzia si racconta in un percorso educativo, un progetto o una specificità attraverso la quale la scuola si identifica. Questa prospettiva permette di far emergere, insieme all’identità della scuola anche l’identità e la specificità del territorio nel quale la scuola opera.
Nel secondo volume, curato dalla Professoressa Caterina Benelli, ricercatrice dell’università di Messina, l’approccio autobiografico scelto per la realizzazione di questa pubblicazione rappresenta davvero una prospettiva interessante per tracciare la storia di un servizio insieme alla storia di una città e di un territorio.
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Memoria attiva: vita e morte non accidentali di un anarchico, incontro con Claudia Pinelli
Domenica 2 aprile, ore 11, ci sarà l'evento "Memoria attiva: vita e morte non accidentali Leggi tutto
-
Camminata della Salute
Camminata della Salute organizzata dalla Misericordia di Asciano il 23 aprile 2023. Itinerario: Monte Oliveto | Chiusure Leggi tutto
-
Universo Femminile la mostra d’arte al Museo Palazzo Corboli
Al Museo Palazzo Corboli di Asciano potrete visitare la mostra d'arte a cura dell'Associazione Artisti Leggi tutto
-
Orario estivo ai Musei delle Crete Senesi di Asciano
Ai Musei delle Crete Senesi torna l'orario estivo dal 1 aprile al 31 ottobre 2023. Museo Leggi tutto
-
Cerebrolesioni acquisite, presentazione del progetto In.Di.Ca
Ricominciare dopo avere subito un danno cerebrale causato da un incidente, un trauma o un Leggi tutto
-
Presentazione del libro Terradivina di Riccardo Corazza al Museo della Comunità di Montalcino
Mercoledì 29 marzo (ore 18:30), al Museo Della Comunità Di Montalcino E Del Brunello della Leggi tutto