Cultura Lucca
sabato 31 Maggio 2025
Premio Racconti nella Rete 2025, la sezione riservata ai soggetti per cortometraggi
La 24^ edizione del premio letterario “Racconti nella Rete”, organizzato dall’associazione LuccAutori, propone la sezione riservata ai soggetti per cortometraggi – Racconti per Corti. Una nuova edizione che giunge dopo il successo del corto “Epifania d’agosto”, tratto dal soggetto di Simona Visciglia vincitore della sezione 2024.
Racconti per Corti, in collaborazione con la Scuola di Cinema Immagina di Firenze diretta da Giuseppe Ferlito, si sviluppa nel sito di Racconti nella Rete con le stesse modalità del premio letterario. In palio per l’autore del soggetto vincitore di questa edizione c’è la realizzazione di un cortometraggio di dieci minuti circa tratto dal soggetto stesso.
Per partecipare a Racconti per Corti occorre registrarsi nel sito www.raccontinellarete.it ed inserire in bozza – indicando la categoria “Premio Racconti per Corti” nella apposita sezione – entro il 31 maggio 2025 – un soggetto originale ed inedito per sceneggiatura della lunghezza massima consigliata di 3500 caratteri spazi inclusi.
“I soggetti inseriti nella sezione Racconti per Corti” – dice il presidente del premio, Demetrio Brandi – “saranno valutati da una giuria qualificata composta tra gli altri dal regista Giuseppe Ferlito, direttore della Scuola di Cinema Immagina. La giuria, entro il mese di giugno 2025, sceglierà a suo insindacabile giudizio un soggetto tra tutti quelli regolarmente iscritti a Racconti per Corti. L’autore del soggetto vincitore sarà invitato a realizzare la sceneggiatura del soggetto con la collaborazione della Scuola di Cinema Immagina di Firenze – www.cinemaimmagina.it
Il corto si girerà nella zona di Lucca usufruendo dei mezzi tecnici messi a disposizione dalla Scuola di Cinema Immagina. I protagonisti del corto saranno indicati dalla Scuola di Cinema Immagina, che curerà anche la regia dello stesso. L’autore del soggetto vincitore sarà invitato a Lucca per assistere e collaborare alla realizzazione del corto.
Il corto verrà proiettato in anteprima in occasione del festival letterario LuccAutori in programma a Lucca nel mese di ottobre. In tale occasione verranno anche premiati i vincitori della ventiquattresima edizione del Premio Racconti nella Rete. L’organizzazione si riserva di promuovere il corto nei festival cinematografici ed in occasione della promozione dell’antologia Racconti nella Rete.
Di seguito il link per visualizzare il corto vincitore dell’edizione 2024: youtu.be/nBbbE0p6xUA?si=MgNAhJuFmCGCSbgO
- Lucca Autori
- Lucca Autori 2024
Eventi simili
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto
-
Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible. Un viaggio immersivo alla scoperta della cupola di Brunelleschi
WAY Experience, realtà innovativa nel campo delle esperienze culturali immersive, con la collaborazione di Opera Leggi tutto
-
114 + 1 la mostra di Luis Rodriguez Naranjo al Chiasso Perduto
L’intervento in situ al Chiasso Perduto dell’artista messicano Luis Rodriguez Naranjo nasce da una personale Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025
La Florence Biennale annuncia il conferimento del prestigioso Premio Internazionale “Leonardo da Vinci” alla Carriera Leggi tutto
-
Forme nel Verde 2025 celebra il bronzo con la mostra Fondere il Tempo a Palazzo Chigi Zondadari
La 54.ma edizione di Forme nel Verde celebra il bronzo, il materiale eterno, millenario, che Leggi tutto
-
Danzando con gli elementi: la pittura di Pol Petrino alla Galleria Kalpa art Living
Mentre il caldo estivo accende l’alta stagione nella città di Volterra, alla galleria Kalpa inizia Leggi tutto