Cultura Lucca
mercoledì 31 Maggio 2023
Premio Racconti nella rete 2023. La sezione riservata ai soggetti per cortometraggi
La 22^ edizione del premio letterario “Racconti nella Rete“, organizzato dall’associazione LuccAutori, propone la sezione risevata ai soggetti per cortometraggi – Racconti per Corti. Una nuova edizione che giunge dopo il successo del corto “Quando una storia è solo una storia”, tratto dal soggetto di Nicola Buoso vincitore della sezione 2022.
Racconti per Corti, in collaborazione con la Scuola di Cinema Immagina di Firenze diretta da Giuseppe Ferlito, si sviluppa nel sito di Racconti nella Rete con le stesse modalità del premio letterario. In palio per l’autore del soggetto vincitore di questa edizione c’è la realizzazione di un cortometraggio di dieci minuti circa tratto dal soggetto stesso.
Per partecipare a Racconti per Corti occorre registrarsi nel sito www.raccontinellarete.it ed inserire in bozza – indicando la categoria “Premio Racconti per Corti” nella apposita sezione – entro il 31 maggio 2023 – un soggetto originale ed inedito per sceneggiatura della lunghezza massima consigliata di 3500 caratteri spazi inclusi.
“I soggetti inseriti nella sezione Racconti per Corti” – dice il presidente del premio, Demetrio Brandi – “saranno valutati da una giuria qualificata composta tra gli altri dal regista Giuseppe Ferlito, direttore della Scuola di Cinema Immagina, e dal critico cinematografico Giovanni Bogani. La giuria, entro il mese di giugno 2023, sceglierà a suo insindacabile giudizio un soggetto tra tutti quelli regolarmente iscritti a Racconti per Corti. L’autore del soggetto vincitore sarà invitato a realizzare la sceneggiatura del soggetto con la collaborazione della Scuola di Cinema Immagina di Firenze – www.cinemaimmagina.it.
Il corto si girerà nella zona di Lucca usufruendo dei mezzi tecnici messi a disposizione dalla Scuola di Cinema Immagina. I protagonisti del corto saranno indicati dalla Scuola di Cinema Immagina, che curerà anche la regia dello stesso. L’autore del soggetto vincitore sarà invitato a Lucca per assistere e collaborare alla realizzazione del corto.
Il corto verrà proiettato in anteprima in occasione del festival letterario LuccAutori in programma a Lucca nel mese di ottobre. In tale occasione verranno anche premiati i vincitori della ventesima edizione del Premio Racconti nella Rete. L’organizzazione si riserva di promuovere il corto nei festival cinematografici ed in occasione della promozione dell’antologia Racconti nella Rete.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto