Cultura Fiesole
da venerdì 28 Febbraio 2014 a domenica 2 Marzo 2014
Premio Mino da Fiesole 2014: concorso di arti visive e innovative. La Sala del Basolato del Municipio ospiterà le opere a tema libero in gara
Arti visive e innovative, pittura, grafica, scultura e fotografia. Si potranno confrontare su queste tendenze gli artisti che concorreranno al Premio Mino da Fiesole 2014 organizzato dall’associazione Artisti Fiesolani con il contributo del Rotary Club di Fiesole e col patrocinio del Comune di Fiesole.
Dal 28 febbraio – inaugurazione ore 17 – al 2 marzo la Sala del Basolato del Municipio di Fiesole (piazza Mino) ospiterà le opere a tema libero in concorso realizzate dagli Artisti Fiesolani (la rassegna è aperta gratuitamente a tutti i membri dell’associazione iscritti da almeno un anno).
Sabato 1 marzo si terrà (ore 18) la premiazione del vincitore del concorso, che riceverà un premio di 500 euro, offerto dal Rotary Club di Fiesole. All’iniziativa saranno presenti, fra gli altri, il Presidente dell’associazione Artisti Fiesolani, autorità del Comune e rappresentanti del Rotary Club di Fiesole.
L’opera vincitrice di qualsiasi tendenza, sarà selezionata da una giuria designata e composta da personalità che operano nel campo artistico culturale.
Le stesse opere saranno poi esposte, dal 3 marco al 30 aprile, presso il Ristornate Le Lance (via Mantellini, Fiesole), che ormai tradizionalmente ospita nelle proprie sale, collettive degli Artisti Fiesolani.
PARTECIPANTI AL PREMIO
Agliata Umberto, Antonucci Lorenzo, Bartoloni Mariangela, Beary Kevin, Beccastrini Francesco, Berretti Franco, Biagioni Stefania, Bomba Lorenzo, Brandi Daniele, Bulletti Irene, Cammilli Anna Maria, Campidori Paolo, Cardenas Fernando, Cascini Barbara, Catelani Paolo, Ciappi Alessandro, Coccoloni Roberto, D’Angelo Roberto, Frangioni Aldo, Fuccini Renato, Goggioli Alessandro, Grandis Flora, Hirai Kiyoko, Jindàckovà Helena, Lessona Francesca, Luchi Riccardo, Manara Isabella, Masini Mario, Mazzotta Gigliola, Meini Paola, Minarini Mario, Mirannalti Valerio, Molesti Ubaldo, Nanni Alba Gloria, Ottantini Giovanni, Pacini Alberghini Marina, Pallara Grazia, Pazzagli Enzo, Perna Francesco, Petrioli Gaetano, Prosperi Andrea, Scatarzi Renzo, Sirleo Mariadonata, Sole Costa Andrea, Sorbi Paolo, Stazzoni Paola, Toschi Paolo, Valiani Maria, Vannini Paolo e Vannini Vittorio.
Fonte: Comune di Fiesole
Eventi simili
-
Buongiorno Ceramica! presso il Museo di Palazzo Corboli
Il 21 maggio si svolgerà la giornata nazionale Buongiorno Ceramica! presso il Museo di Palazzo Leggi tutto
-
Dead bride in anteprima internazionale a Pisa, regia Francesco Picone e coprodotto da Giancarlo Freggia
È confermata la data di uscita italiana dell’atteso film internazionale “Dead Bride” per il 19 Leggi tutto
-
Sentieri – Teatro in luoghi da riscoprire performance itinerante
Il progetto SENTIERI - Teatro in cammino verso luoghi da riscoprire, crea performance originali e Leggi tutto
-
Sei incontri con l’autore al Giardino Garzoni di Collodi
Incontri d’autore, Cultura, attualità, natura e salute sono i temi degli Incontri d’autore promossi dalla Leggi tutto
-
Treno a vapore storico per i 150 anni della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto
Il 29 maggio in occasione del 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto ci sarà un viaggio Leggi tutto
-
Dem Festival al Pala.Expo di Empoli
Il Dem Festival è il primo grande festival della politica e della cultura politica di Leggi tutto