Cultura Pontassieve
venerdì 9 Maggio 2025
Premio Letterario Associazione Culturale Are-té. Gli ultimi premio dedicato alla Letteratura sociale
Un evento letterario, patrocinato dal Comune di Pontassieve, per valorizzare quattro libri editi negli ultimi tre anni e selezionati per la seconda edizione del Premio Letterario Are-té “Gli ultimi”. Il Premio è dedicato alla letteratura sociale.
La giuria – composta da Maria Letizia Magnelli in rappresentanza dell’Associazione Culturale Are-té, Paolo Mugnai, Enrico Zoi e Jacopo Storni – premierà uno tra questi volumi: “Sogno imperfetto. Come vivere diversamente felici” di Francesca Cerreto (I libri di Mompracem, Betti Editrice, 2022), “I fuoriclasse della sconfitta” di Andrea Muzzi (Sarnus, 2024), “Hikikomori” di Ariela Rizzi e Fabrizio Silei (Einaudi Ragazzi, 2023), “Un goal per l’inclusione sociale” a cura di Gino Fantechi Materni (Edizioni Genius Loci, 2024).
La cerimonia di premiazione, aperta a tutti, si svolgerà venerdì 9 maggio dalle ore 18 presso il Teatro Cinema Italia in Via Tanzini 48 a Pontassieve. Durante la serata sarà possibile acquistare i libri in concorso al corner della libreria Fortuna di Pontassieve, presente in sala insieme agli autori.
Il vincitore della prima edizione è stato Jacopo Storni con “Fratelli. Viaggio al termine dell’Africa”, Castelvecchi Editore, 2021. Si tratta di un premio annuale dedicato alla “Letteratura sociale” senza distinzione di genere (narrativa, saggistica, biografie, altro). Quei libri che hanno un impatto sulla società, con finalità di promozione culturale, civile, sociale, tutela dei diritti, accoglienza, integrazione, solidarietà. Quei libri che raccontano le verità della vita, degli ultimi di cui nessuno parla.

II premio gli ultimi
Eventi simili
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto