Cultura Fivizzano
domenica 18 aprile 2021
Premio Fotografico Nazionale Giovanni Gargiolli, aperte le iscrizioni
Il Premio fotografico è indetto dall’assessorato alla Cultura del Comune di Fivizzano (MS) in collaborazione con la Pro Loco di Fivizzano, con l’alto patrocinio della Regione Toscana e dell’Accademia della Cucina Italiana-Delegazione della Lunigiana, con lo scopo di valorizzare il concittadino Giovanni Gargiolli (Fivizzano 1838 – Roma 1913), pioniere della fotografia italiana.
Tema del concorso
Il tema della seconda edizione del premio è: “Viaggio nell’Italia dei Sapori”. L’Enogastronomia italiana come viva espressione del territorio e della sua storia. Le immagini dovranno riprendere momenti o situazioni in cui i cibi e i prodotti della grande tradizione enogastronomica italiana, non vengono esibiti come specialità fine a se stessa, ma riescono a rappresentare l’essenza e la storia del territorio in cui sono nati.
Partecipazione
Ogni partecipante può inviare un massimo di 3 (tre) fotografie (file jpg). Le immagini inviate, che possono essere sia a colori che in BN, devono avere un formato con il lato maggiore di cm 40 e pixel 4.724X3.543 circa (non è consentito l’inserimento di eventuali margini, loghi o firme). Le foto scelte dalla giuria saranno stampate a cura dell’organizzazione ed esposte, nei mesi di giugno/settembre nello storico giardino del Convento degli Agostiniani di Fivizzano
Premi
Il vincitore assoluto del II° Premio Fotografico Nazionale Giovanni Gargiolli riceverà, oltre alla targa del vincitore, la somma di 1° premio: € 1.000,00 (Mille), oltre alla targa del vincitore al II° e III° classificato : confezione di prodotti lunigianesi a Km 0. A tutti i fotografi inseriti nella mostra verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Maggiori informazioni
Scarica il BANDO (in calce al modulo di partecipazione) www.premiogargiolli.it
Come partecipare
Entro la mezzanotte del 18 aprile 2021 i partecipanti dovranno inviare all’indirizzo di posta elettronica, specificata nel bando, il seguente materiale, confezionato in un’unica email:
massimo tre foto (file jpg)
la scheda d’iscrizione con firma autografa
le tre pagine del regolamento con firma autografa
Scadenza: 18 aprile 2021
Fonte: ufficio stampaEventi simili
-
Cambio una mostra multidisciplinare di Formafantasma: gli alberi, l’industria del legno e il suo cambiamento
CAMBIO – dal latino medievale cambium – significa "cambiamento, scambio". Si intitola così la mostra Leggi tutto
-
Consegna di pacchi alimentari a persone e famiglie socialmente fragili a Uliveto Terme grazie alla Croce Rossa
Il Comitato della Croce Rossa di Uliveto Terme aggiunge ai suoi numerosi servizi per la Leggi tutto
-
Covid, test gratuiti per studenti, familiari e docenti anche alla farmacia di Grassina
A partire da domani, giovedì 15 aprile, sarà possibile effettuare i test rapidi anti-Covid anche Leggi tutto
-
Capodanno Toscano 2021 con workshop e passeggiata guidata
In occasione del Capodanno Toscano 2021 ci saranno due eventi, un workshop sabato 24 aprile Leggi tutto
-
Quattro incontri gratuiti online dedicati a La ricerca delle radici di Primo Levi moderati dallo scrittore Fabio Deotto
In quanti modi si può parlare di radici? Quali sono le nostre, e che fine Leggi tutto
-
Vaccini a fragili e anziani, da Comune e Auser un supporto per prenotare
A Bagno a Ripoli via al servizio di supporto per la prenotazione dei vaccini anti-Covid Leggi tutto