Cultura Bibbona
domenica 5 Dicembre 2021
Premio Bibbona, il riconoscimento 2021 alla Pubblica Assistenza
Torna l’appuntamento con il Premio Bibbona, manifestazione annuale organizzata dalla Daleth concerti, in collaborazione con la Proloco per conto dell’amministrazione comunale. A ricevere l’ambito premio dell’edizione 2021 sarà la Compagnia di Pubblica Assistenza di Bibbona, a conferma e riconoscimento del ruolo svolto al fianco della comunità e, nello specifico, durante i mesi della pandemia.
A salire sul palco e ritirare il Premio, dunque, saranno i volontari dell’associazione insieme al Presidente, Stefano Marmugi, “grazie ai quali l’ente è riuscito – spiega il Sindaco, Massimo Fedeli – a gestire i momenti più difficili e delicati dell’emergenza potendo contare sulla vicinanza e sul loro costante rapporto, anche personale, con i cittadini”.
Nello specifico, la motivazione per cui il Premio Bibbona è stato assegnato alla Pubblica assistenza è perché l’attività dell’associazione di volontariato si è distinta in vari momenti sia all’interno dei confini del proprio Comune che con le popolazioni limitrofe: la Pubblica assistenza svolge, infatti, da anni un ruolo fondamentale nella gestione delle emergenze a livello nazionale, quali terremoti, alluvioni ed eventi che necessitano del supporto alla popolazione. I volontari della Protezione civile e pubblica assistenza, sono stati in prima linea durante l’alluvione della Versilia nel 1996, il terremoto umbro-marchigiano del 1998 e abruzzese del 2009 oltre a tutti gli eventi che hanno colpito il nostro territorio.
La giornata di Domenica 5 Dicembre si aprirà alle ore 16, all’interno del Teatro La Palestra, quando il Sindaco salirà sul palco per consegnare il premio, introdotto dalle note della Corale Santa Cecilia di Bibbona, diretto da Elena Lunardi, mentre a chiudere la manifestazione sarà l’esibizione musicale dell’orchestra di fiati del Laboratorio artistico musicale di Bibbona, diretti dal maestro Mirco Pierini.
Ai volontari verrà consegnata una copia del libro ‘Luci per la mente nei giorni dell’ombra’ di Emanuele Bartolozzi, autore che sarà presente alla manifestazione, mentre tutti i presenti riceveranno una cartolina con l’annullo filatelico dedicato al Comune di Bibbona.
La manifestazione all’interno del Teatro La Palestra si terrà nel rispetto delle vigenti normative anti Covid e continuerà all’esterno, in piazza del Mercato, dove è in programma l’esibizione di gruppi di musica leggera del Lamb e la Filormonica G. Pucini di Bibbona.
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto