Cultura Prato
giovedì 12 Giugno 2014
“Prato-Sarajevo ART INVASION”: i progetti di 10 giovani artisti invadono Prato con azioni diffuse sul territorio
Prato-Sarajevo ART INVASION, progetto di residenza per giovani artisti attivi in Toscana e Bosnia promosso da Regione Toscana e Provincia di Prato nell’ambito di Toscanaincontemporanea 2013, presenta giovedì 12 giugno tra le ore 17 e le ore 23 le opere dei protagonisti attraverso un percorso di incursione in vari luoghi della città, dove gli artisti hanno operato cercando un continuo contatto con il territorio e le sue realtà.
Esattamente vent’anni dopo l’avvio del progetto per la realizzazione del Museo d’arte contemporanea di Sarajevo, Prato sviluppa e approfondisce i rapporti con la città bosniaca per onorare il patto di gemellaggio siglato nel 1997 e rinverdire il percorso culturale inaugurato proprio con il progetto ARS AEVI.
Attraverso lo scambio e l’attivazione di residenze per giovani artisti under 35, il nuovo progetto Prato-Sarajevo si è sviluppato a partire dal 10 aprile 2014 secondo un percorso articolato, organizzato in varie tappe di avvicinamento intese come occasioni per stimolare una riflessione su quale sia oggi la relazione fra arte contemporanea e territorio di riferimento immaginando la città come luogo di discussione e di scambio.
Ai giovani artisti invitati è stato affidato il compito, nell’intento originario del progetto ARS AEVI, di farsi interpreti del nostro tempo per contribuire a stimolare il pubblico su questioni salienti e, nello spirito propulsivo del progetto regionale Toscanaincontemporanea 2013, di sviluppare una ricerca artistica in relazione al proprio territorio di provenienza, alla sua storia, alle sue prospettive future.
A giugno il calendario delle azioni e degli interventi si è arricchito di nuove incursioni ed è facile, in giro per la città, imbattersi nei giovani artisti intenti a costruire, agire, guardare, ascoltare.
Nella giornata del 12 giugno 2014, con la realizzazione di un percorso urbano che ci condurrà dalle 17 alle 23 in vari luoghi della città, tutte le opere e le azioni sono visibili al pubblico e l’intero progetto raccolto in un unico momento di incontro e condivisione tra tutti i partecipanti e il territorio che li ha ospitati, una grande festa di immagini, suoni e culture. Le opere e le loro documentazioni resteranno visibili fino al 21 giugno 2014.
Prato-Sarajevo ART INVASION è un progetto di residenza per giovani artisti attivi in Toscana e Bosnia nell’ambito di Toscanaincontemporanea 2013 promosso da Regione Toscana, Provincia di Prato in collaborazione con Comune di Prato, Comune di Carmignano e Spazio d’Arte Alberto Moretti. In collegamento con ARS AEVI – Museo d’Arte Contemporanea, Sarajevo. Il progetto è curato e realizzato da Centro per l’arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato con Dryphoto arte contemporanea e Kinkaleri. Sponsor tecnici: CAP autolinee, Monash University. Photo shooting: Syracuse University. Reportage: Florence University of the Arts.
PERCORSO URBANO GIOVEDI’ 12 GIUGNO 2014
h 17
Porta Leone, fermata bus,
Olga Pavlenko, Quello che forse non c’era, installazione
h 17.30
giardini pubblici di via Colombo,
Emma Grosbois, Camera Obscura, installazione
h 18
via San Fabiano 49, Cinema Borsi e Porta San Fabiano, Virginia Zanetti, Vissi d’Arte, video-installazione al Cinema Borsi / performance in vari luoghi della città Lori Lako, Oro/a, Porta San Fabiano, installazione
h 19
Ponte della Passerella / Palazzo Banci Buonamici, Sala del Consiglio, via Ricasoli 25
Francesca Banchelli, Fetching Bridges (endlessy) #3, azione / live streaming
h 19.45
Sottopassaggio Ferroviario del Cantiere,
Lori Lako, Oro/a, installazione (tra via A. Gramsci e via R. Ardigò)
h 20
Albergo Giugni, piazza degli Innocenti 3,
Valentina Lapolla, Sarajevo Walking Tours, azione
h 20.30
Palazzo Vaj, via Pugliesi 28,
Gaetano Cunsolo, Laboratorio di autocostruzione per un rifugio, installazione
h 21
Palazzo Vaj, Monash University, Salone Grollo, via Pugliesi 26,
Giacomo Laser e Giulia Del Piero, El Cosmógrafo, film documentario, proiezione
h 22
Palazzo Novellucci, via Cairoli 25,
Lana Čmajčanin, Made in Italy – Made out China, performance
h 22.30
Palazzo Banci Buonamici, Sala del Consiglio / Giardino di Palazzo Banci Buonamici, piazza Buonamici
Francesca Banchelli, Fetching Bridges (endlessy) #3, Sala del Consiglio, proiezione
Bojan Stojčić, La storia appartiene alla pietra il futuro al vento, installazione
Le sedi del progetto sono collegate da un servizio navetta durante il percorso del 12 giugno.
Informazioni
info@prato-sarajevo.net | MailScanner has detected a possible fraud attempt from “mandrillapp.com” claiming to be www.prato-sarajevo.net
twitter: @PratoSarajevo
FB: MailScanner has detected a possible fraud attempt from “mandrillapp.com” claiming to be https://www.facebook.com/pratosarajevoartinvasion
Eventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto