Cultura Prato
da domenica 16 Febbraio 2014 a lunedì 17 Febbraio 2014
Prato: i prossimi appuntamenti al cinema. Al Terminale continuano i film sulla Grande Guerra e all’Eden i cartoni animati
Ancora due appuntamenti nell’ambito della campagna a ingresso gratuito Febbraio, il cinema al centro, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune , per promuovere i film di qualità e sostenere le sale nel cuore della città. A 100 anni dall’inizio della prima guerra mondiale, al cinema Terminale prosegue la rassegna dedicata alla Grande Guerra, con pellicole di importanti registi che hanno raccontato con eccezionale capacità il primo conflitto mondiale, tutti i lunedì alle 21. Il prossimo appuntamento sarà lunedì 17 febbraio con All’ovest niente di nuovo di Lewis Milestone (1930). Il film è tratto dal romanzo di Erich Maria Remarque e narra la storia di alcuni studenti tedeschi che, istigati da un loro insegnante, nel 1914 si arruolano volontari, ma al fronte scoprono che la guerra ha poco da spartire col coraggio, il dovere o l’etica. Nessuno ritornerà. Un classico del cinema pacifista, è una lezione cruda e pura dell’orrore della guerra libera da retorica e patriottismi. Considerato uno dei primi “colossi” del cinema sonoro, la sua forza e soprattutto la sua fama derivano da una sagace fusione delle sue componenti: il realismo della regia, la spettacolarità delle scene di battaglia, il lirismo dei dialoghi. Distribuito in Italia soltanto nel 1956, si è guadagnato due statuette come miglior film e come migliore regia, un seguito nel ’37 ( Road Back) e un rifacimento nel ’79 ( Niente di nuovo sul fronte occidentale).
Al cinema Eden invece, nelle domeniche di febbraio alle 10.30, proseguono le proiezioni di divertenti cartoni animati, dedicate ai bambini e alle famiglie. Domenica 16 febbraio verrà proiettato Monsters & Co. , pluripremiato cartone ambientato in una fantomatica città dei mostri che ricava la sua energia dalle urla dei bambini. Indimenticabili le avventure di Sullivan, il mostro spaventatore migliore di tutti, e Mike, il suo fedele assistente e la loro tenera amicizia con la piccola Boo. Un film straordinario, che mescola sapientemente sentimentalismo e comicità.
Info: www.portalecultura.comune.prato.it; info@cinemaedenprato.it; www.terminalecinema.com; tel. 0574 37150
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto