Cultura Peccioli
da venerdì 15 Novembre 2019 a giovedì 5 Dicembre 2019
Potrebbe andare Peccioli, seconda edizione. Riprende il ciclo di incontri a cura di Luca Sofri
“Potrebbe andare Peccioli” riprende dopo le soddisfazioni della sua prima edizione: gli incontri dedicati a capire l’attualità con coloro che per mestiere la raccontano avevano ottenuto nel 2018 estese partecipazioni e interessanti serate con Corrado Formigli, Lucia Annunziata, Concita De Gregorio, Mattia Feltri e Peter Gomez. Quella serie di esperienze convincenti era stata sviluppata nelle ancora più ricche giornate di “Pensavo Peccioli” a marzo, e riprende come passaggio autunnale con ospiti altrettanto interessanti per capire il cambiamento e i modi di descriverlo. Di nuovo “Potrebbe andare Peccioli” è l’idea simbolica di portare i temi globali e nazionali a essere discussi e spiegati in un paese dell’entroterra toscano, annullando le distanze tra il mondo e la vita delle singole comunità: e l’idea più concreta di creare occasioni di racconto e confronto pubblico in tempi in cui ce n’è una grande domanda proprio per l’inclinazione prevalente a partecipare al dibattito e all’informazione davanti ai propri smartphone e computer. Vedersi, ascoltare, parlare di “cosa sta succedendo”.
Gli incontri inizieranno venerdì 15 novembre con Agnese Pini, giornalista, direttrice de La Nazione, incarico che le è stato affidato lo scorso luglio a soli 34 anni. Originaria di Carrara, è la prima donna a sedere nell’ufficio più alto della storica sede di viale della Giovine Italia a Firenze e dei primi dieci giornali italiani per diffusione.
Venerdì 29 novembre sarà ospite Giovanni Floris giornalista Rai dal 1996, prima con Radio Rai, poi alla redazione economica. Inviato e le prime conduzioni in radio per “Baobab, notizie in corso”, “Senza Rete”, “Radioanch’io”, le edizioni del mattino ed i fili diretti speciali, conduce il programma televisivo Dimartedì su LA7. Ha condotto Ballarò su Rai 3 ed è stato corrispondente dagli Stati Uniti d’America.
La seconda edizione di “Potrebbe andare Peccioli” si concluderà giovedì 5 dicembre con Gad Lerner, giornalista, nato a Beirut, presidente del comitato editoriale di “Laeffe”. Blogger dal 2007, quotidianamente pubblica sul proprio sito www.gadlerner.it.
Luca Sofri è giornalista e direttore del Post. Ha lavorato con Il Foglio, Internazionale, Vanity Fair, Panorama, l’Unità, il Venerdì, GQ, La Gazzetta dello Sport e Wired. Ha condotto Otto e mezzo su La7 con Giuliano Ferrara nel 2003 e Condor su Radio Due tra il 2003 e il 2009. Il suo blog, Wittgenstein, è tra i più seguiti in Italia. Per Rizzoli ha pubblicato Playlist (2008), Un grande paese (2011) e Notizie che non lo erano (2015).
Programma degli incontri:
– Venerdì 15 novembre ore 21 Agnese Pini
– Venerdì 29 novembre ore 21 Giovanni Floris
– Giovedì 5 dicembre ore 21 Gad Lerner
Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale Fonte Mazzola di Peccioli.

Agnese Pini
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto