Teatro Casciana Terme
giovedì 5 Dicembre 2024
Porte aperte all’inclusione al Teatro Verdi con lo spettacolo Toscanacci
Serata gratuita “porte aperte all’inclusione” al teatro Verdi di Casciana Terme in onore dell’autismo e di quanti si impegnano con grande cuore a sostenerlo.
Giovedì 5 Dicembre dalle 21 alle 23, Paolo Hendel, Andrea Kaemmerle, Riccardo Goretti, I Bambini Delle Fate, l’Associazione Ora Per DopoDiNoi APS, Baskin Pisa, si uniranno sul palco del Teatro Verdi di Casciana Terme per offrire una serata all’insegna dell’umorismo toscano, con lo spettacolo “Toscanacci”, per ringraziare tutte le Aziende Toscane e non Toscane che, quotidianamente si sono impegnate, da anni, per aiutare a far crescere il progetto Sociale “Dopo Di Noi”, per Ragazzi e Ragazze con Sindrome dello spettro autistico ed altre caratteristiche, che li rendono Speciali, Progetto con finalità di inserimento Sociale, Sportivo, Lavorativo e ora anche Artistico con la scuola di Teatro condotta da Andrea Kaemmerle.
Sarà una serata piena di umorismo, gratuità, condivisione, unione, socialità, ringraziamenti di cuore, conoscenza di realtà, “evasione mentale”, alla quale sono invitati tutti a partecipare, proprio per portare un bel messaggio di speranza e alleggerire le varie pesantezze che portiamo ognuno nelle nostre “valige” quotidiane. Per una serata, sentiamoci liberi di essere come siamo! Vi aspettiamo!
Lo spettacolo – Noi si crede che la gran parte dei comici sia¬no inutili e penosi! Quelli salvifici e sufficien-temente rivoluzionari vanno tutelati e pro¬tetti come i panda e le tartarughe marine. Il viaggio nella sagacia di Toscana inaugurata da Boccaccio, Collodi, Malaparte, Bianciar¬di. È una missione che ci siamo felicemente imposti. Solo l’ironia salverà il mondo. Un omaggio al ridere insieme in salsa tosca¬na con lo strepitoso Paolo Hendel, con la sua gentile follia, con Riccardo Goretti, celebratissima nuova “diva” del teatro con¬temporaneo italiano e con Andrea Kaemmerle, accatastatore di emozioni improvvi¬se in anima clownesca.
Tra i tre artisti si è creato un legame tan¬to forte quanto misterioso, il loro linguaggio teatrale ed il loro talento è così diverso che difficilmente si sarebbe potuto pronosticare questo miracolo di Toscanacci. Evidente¬mente la gioia che i tre provano nel giocare con la follia del quotidiano vivere nasce dalla stessa pianta. Se poi l’ironia non bastasse a salvare il mondo, ne migliorerà comunque tanto lo stile della caduta. p.s. speciale racconto di mezzanotte: in quest’occasione verranno letti i due migliori diari di viaggio all’aria aperta.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Rocco Papaleo protagonista de L’ispettore generale al Teatro Petrarca
Giovedì 30 e venerdì 31 gennaio al Teatro Petrarca di Arezzo (via Guido Monaco Leggi tutto
-
Alla ricerca del Re Sentiunpò spettacolo per bambini al Teatro Nuovo di Pisa
Torna l’appuntamento con il teatro per bambini e famiglie al Teatro Nuovo di Pisa. Domenica Leggi tutto
-
Con Matteotti, anatomia di un fascismo, rivive l’Italia che si oppose all’ascesa eversiva di Mussolini al Teatro Boccaccio
A pochi giorni di distanza dal Giorno della Memoria, andrà in scena al Teatro Multisala Leggi tutto
-
Al Teatro Bolognini torna Pistoia Magic, lo spettacolo di magia di Pistoia
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini si prepara ad accogliere all’undicesima edizione del Pistoia Magic, in Leggi tutto
-
Spettacolo in vernacolo al Centro anziani di Meoste
Un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e del sorriso, mercoledì 29 gennaio, al Centro anziani Leggi tutto
-
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi Leggi tutto