Cultura Livorno
da lunedì 14 Ottobre 2013 a lunedì 9 Dicembre 2013
Porte aperte al Centro Donna. Come affrontare e gestire i vissuti emotivi e sviluppare nuove strategie familiari
“Vieni, porte aperte al Centro Donna” è il titolo del percorso di cinque incontri che inizierà lunedì 14 ottobre al Centro Donna del Comune di Livorno (Largo Strozzi 3).
Il ciclo di appuntamenti, promosso dal Comune di Livorno, con il Centro Donna, l’Associazione Ippogrifo, la Regione Toscana e l’Associazione Lui (Livorno Uomini Insieme), si inserisce nell’ambito del Settembre Pedagogico 2013, offrendo occasioni di approfondimento e riflessione su dinamiche familiari alla luce dei problemi di oggi.
Quando anche la comunità non riconosce i bisogni fondamentali (salute, scuola, lavoro, ecc.) aumenta la fatica di vivere modificando talvolta le relazioni familiari che possono assumere tratti di rifiuto e aggressività: il progetto “Vieni, porte aperte al Centro Donna” darà gli strumenti per affrontare queste dinamiche, favorire la riflessione e la consapevolezza.
Dopo il saluto di Carla Roncaglia, assessore allo Sviluppo della Persona del Comune di Livorno, lunedì prossimo dunque al via il percorso con il primo appuntamento “E quando arriva la diagnosi?”. Presenterà Maria Giovanna Papucci, responsabile del Centro Donna del Comune di Livorno e Presidente Ippogrifo. Coordinerà Serenella Frangilli, psicopedagogista dell’associazione Ippogrifo. Interverranno le psicologhe Moira Picchi e Alessandra Testi. L’avvocato Francesca Salvadorini illustrerà il quadro legislativo.
I prossimi appuntamenti:
Lunedì 28 ottobre, ore 17: “Essere fratello e sorella di… L’importanza e la profondità di questo legame” a cura delle psicologhe Moira Picchi e Alessandra Testi e con l’intervento di Gabriele Lessi (Associazione LUI Livorno Uomini Insieme).
Lunedì 11 novembre, ore 17: “Scuola, società e tempo libero: inserimento e idee operative”. Le psicologhe Moira Picchi e Alessandra Testi introdurranno la riflessione sui cambiamenti. Interventi anche di Lamberto Giannini (psicopedagogista) e dell’avvocato Francesca Salvadorini.
Lunedì 2 dicembre, ore 17: “Crescendo… affettività e sessualità” a cura delle psicologhe Moira Picchi e Alessandra Testi. Inoltre interverranno lo psicologo Jacopo Piampiani (associazione LUI) e l’avvocato Gabriele Lessi.
Lunedì 9 dicembre, ore 17: “Durante noi… dopo di noi”, relatrici le psicologhe Moira Picchi e Alessandra Testi. Interventi anche di Valerio Vergili (psicologo) e Francesca Salvadorini (avvocato).
Eventi simili
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto
-
Pietre della Memoria nasce una sezione dedicata alle vittime della deportazione: storie, testimonianze, informazioni
‘Inciampare’ sulla Memoria, sulla storia, su un nome che scolpito su una ‘pietra d’inciampo’ non Leggi tutto
-
Mura sottosopra: dall’arte contemporanea alla storia. Visita guidata con Ilario Luperini e l’associazione Amur
Luogo di storia, cultura ed arte: domenica 27 aprile 'Mura Sottosopra' visita guidata sulle Mura Leggi tutto
-
Impruneta ricorda l’80° della Liberazione con Le Strade della Liberazione e riflessioni sulla lotta per la libertà
Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, inizieranno le celebrazioni Leggi tutto
-
Premio Televisivo e Giornalistico Mario Celli nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena
Torna nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena l’appuntamento annuale con il Premio Leggi tutto
-
Bastiano di Nena di Giancarlo Pertici, all’Orcio d’oro
Da non perdere l'incontro su "Bastiano di Nena" di Giancarlo Pertici, all'Orcio d'oro a San Leggi tutto