Cultura Spettacoli Montespertoli
sabato 29 Marzo 2014
“Popolo che canta non muore”: a Montespertoli una giornata dedicata ai cori e alla musica tradizionale
Popolo che canta non muore. Siamo giunti al terzo appuntamento con la giornata dedicata ai cori che lavorano sui repertori di tradizione orale, sul canto sociale e di lotta, organizzata dall’associazione “Prima materia” di Montespertoli. La rassegna trae il titolo da un verso di una canzone del 1961 scritta dagli oppositori al regime di Franco in Spagna (“Pueblo de España ponte a cantar/ pueblo que canta no morirá”) ed è sicuramente un momento di condivisione e confronto fra realtà spesso molto diverse ma con obiettivi simili, oltre che un concerto dedicato alla musica popolare di tutto il mondo.
Ques’anno oltre al coro dell’associazione, “Vociperaria”, parteciperano il “Coro Garibaldi d’assalto” di Livorno, guidato da Pardo Fornaciari, il “Coro dei malfattori” di Parma e le “Voci di mezzo” di Milano. Il concerto sarà alle 18:00, ad ingresso libero, presso la sede dell’associazione, nella ex scuola elementare di S.Quirico in Collina (Comune di Montespertoli).
Dalle 15:00 alle 17:00 ci sarà un laboratorio a cura dei cori partecipanti, ognuno dei quali insegnerà un brano del proprio repertorio agli altri cori e a tutti quelli che avranno voglia di presentarsi per cantare e conoscere nuove persone, riflettendo su temi importanti.
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto