Sagre e Feste Empoli
da sabato 28 Giugno 2014 a sabato 26 Luglio 2014
Pomeriggi in fattoria: a Brusciana attività all’aria aperta per bambini e famiglie
L’associazione CETRA, in collaborazione e grazie alla disponibilità dei proprietari dell’agriturismo “Sapori di Toscana” a Brusciana (Empoli) propone una serie di iniziative all’interno della “Fattoria Didattica dei bambini e delle bambine” per i piccoli e le loro famiglie per assaporare la bellezza della natura e del gioco all’aria aperta.
Diverse sono le tematiche scelte per ogni attività:
SABATO 28 GIUGNO – CACCIA AL TESORO NELL’ORTO
Un avvincente pomeriggio che coinvolgerà l’intera famiglia tra indizi, enigmi e domande alla scoperta dei segreti dell’orto. Dalle ore 17:00.
SABATO 5 LUGLIO – ERBARIANDO
attività per bambini dai 6 agli 11 anni. Ai partecipanti sarà offerta la merenda. Dalle ore 17:00.
SABATO 12 LUGLIO – SAI RAGNARE COME ME?
attività per bambini dai 6 ai 14 anni. Conosciamo gli animali, in particolare l’asino. A seguire, un laboratorio per costruire e recitare una storia. Ai partecipanti sarà offerta la merenda. Dalle ore 16:30
MERCOLEDì 16 LUGLIO – UN CIELO DI LANTERNE
Al calar del sole illuminiamo il cielo con tante lanterne colorate. Dalle ore 20:00. Ai partecipanti sarà offerto l’aperitivo.
SABATO 26 LUGLIO – ORTO IN CASSETTA
attività dedicata alla scoperta di questa tecnica di coltivazione… perfetta per chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare ad avere il proprio orto. Dalle ore 17:00. A seguire ai partecipanti sarà offerto l’aperitivo.
Inoltre il mercoledì vengono proposti anche piccoli corsi di 4 incontri
Da mercoledì 25 Giugno alle ore 19:00 comincerà il corso YOGA IN NATURA: una serie appuntamenti per scoprire le tecniche di rilassamento ed entrare in comunicazione con l’energia della terra.
Sempre mercoledì 25 Giugno alle ore 21:00 la terza delle 4 lezioni del corso di ERBORISTERIA: in questo incontro verranno descritti gli unguenti come tipo di preparazione da utilizzare anche come mezzo per altre piante. Verrà spiegata la composizione e le caratteristiche che hanno. Nella parte pratica verrà preparato un unguento utilizzando anche un oleolito per comporre alcuni unguenti.
L’ORTO con giornate dedicate alla coltivazione sostenibile, nel pieno rispetto dell‘ecosistema terrestre e della vita in esso inclusa.
Per tutte le informazioni e i costi contattare la segreteria dell’associazione CETRA info@associazionecetra.it o telefonando al 3701149658 oppure visitanto il sito dell’associazione www.associazionecetra.it
Eventi simili
-
Aisla Firenze alla Mostra Mercato di Piante e Fiori
Aisla Firenze sarà presente, con uno stand dedicato, al Giardino dell’Orticoltura dal 25 aprile al Leggi tutto
-
25 Aprile 2025 in festa ai giardini pubblici di Terricciola
Venerdì 25 Aprile, presso i Giardini Pubblici di via Roma a Terricciola, si terrà un Leggi tutto
-
Il Cappello più bello per Corri la Vita e la Corsa dell’Arno presso l’Ippodromo del Visarno
Moda, creatività e solidarietà. Venerdì 25 aprile, in occasione della 198^ Corsa dell’Arno, la più Leggi tutto
-
Ecodays 2025 presso gli impianti di Ecofor Service a Pontedera
Dal 2 all’11 maggio 2025, ritorna l’appuntamento con la sostenibilità ambientale! 10 giorni di incontri, Leggi tutto
-
MIDA, l’89sima edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Presentata stamani alla stampa alla Sala della Scherma in Fortezza da Basso MIDA, la Mostra Leggi tutto
-
80 anni di Liberazione a Bagno a Ripoli: Il corteo resistente, in cammino sulle orme della Brigata Sinigaglia
Il corteo “resistente” nelle strade di Ponte a Ema e la festa con i bambini Leggi tutto