Politeama: “La Traviata” in diretta live dalla Scala di Milano
Dopo il successo di Rigoletto, al Politeama di Poggibonsi la diretta live della prima dal Teatro Alla Scala di Milano con LA TRAVIATA. Il secondo appuntamento della rassegna OPERA 2013/2014 è previsto per sabato 7 dicembre alle 17.30. al cinema Politeama di Poggibonsi. La stagione è stata realizzata in collaborazione con il direttore dell’università dell’età libera di Poggibonsi Mauro Minghi e prevede in tutto quattro appuntamenti. Oltre a LA TRAVIATA, i prossimi appuntamenti sono LA BOHEME il 18 gennaio e LA TOSCA il 22 febbraio (entrambi alle 16.00).
La Traviata Il dramma lirico, tra i più conosciuti e popolari di Verdi, racconta la complicata storia d’amore fra Alfredo, giovane di onorata famiglia, e Violetta, bella e famosa mondana parigina, che per la prima volta si innamora sinceramente. Il loro amore viene però ostacolato dai pregiudizi del padre di Alfredo a causa della donna. Violetta lascia Alfredo e per amore non gli rivela che la fine della loro relazione è stata imposta dal padre. I due innamorati saranno riuniti dalla verità e dall’amore sincero solo qualche minuto prima della morte di tisi di Violetta.
La Traviata è un must che da sempre “fa tremar le vene e i polsi”. Come noto, per essere Violetta, ci vogliono più voci e più anime in un solo cuore di soprano e la tedesca Diana Damrau, la più famosa Violetta dei nostri tempi, ha la presenza, il carattere e le “voci” dell’animo per rendere vivo il suo personaggio. Accanto a lei, Piotr Beczala e il grande baritono verdiano Zeljko Lucic. Dirige il maestro Daniele Gatti, che negli anni ha mostrato in tutto il mondo, per forza e lirismo, un invidiabile acume verdiano. L’opera in tre atti è cantata in italiano.
Gli abbonati alla stagione teatrale e concertistica 2013/2014 avranno diritto a una riduzione sul prezzo del biglietto.
Biglietti. I biglietti (12,00/ 10,00 euro) potranno essere acquistati presso il Teatro Politeama (P.zza Rosselli 6 Poggibonsi- biglietteria@politeama.info e 0577985697).
Informazioni Il programma completo è anche reperibile su www.politeama.info.
Fonte: Comune di PoggibonsiEventi simili
-
Domenico Fargnoli a Siena con “Arte contro la guerra. Trasparenze 2022”
Venerdì 8 luglio 2022 alle ore 20.00, Domenico Fargnoli, psichiatra e artista presenterà alcune opere Leggi tutto
-
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina aprono le loro porte, con le Notti dell’Archeologia
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote aprono le loro Leggi tutto
-
Il XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini debutta a Firenze
È tutto pronto per l’esordio del XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Domani, martedì 5 Leggi tutto
-
SDE – Salone dell’edilizia al Polo Fiere di Lucca
Lucca scommette ancora sull’edilizia e lancia la seconda edizione di SDE - Salone dell'edilizia, la Leggi tutto
-
Fondazione Collodi e Lions Pescia celebrano Luigi Comencini nei 50 anni del suo Pinocchio
I cinquant’anni dalla messa in onda sulla Rai de Le Avventure di Pinocchio di Luigi Leggi tutto
-
Appuntamento con Gianrico Carofiglio e il suo Rancore a Leggermente: incontri letterari
Il tema del rancore nelle relazioni umane, siano esse pubbliche o private. Un sentimento a Leggi tutto