Politeama: “La Traviata” in diretta live dalla Scala di Milano
Dopo il successo di Rigoletto, al Politeama di Poggibonsi la diretta live della prima dal Teatro Alla Scala di Milano con LA TRAVIATA. Il secondo appuntamento della rassegna OPERA 2013/2014 è previsto per sabato 7 dicembre alle 17.30. al cinema Politeama di Poggibonsi. La stagione è stata realizzata in collaborazione con il direttore dell’università dell’età libera di Poggibonsi Mauro Minghi e prevede in tutto quattro appuntamenti. Oltre a LA TRAVIATA, i prossimi appuntamenti sono LA BOHEME il 18 gennaio e LA TOSCA il 22 febbraio (entrambi alle 16.00).
La Traviata Il dramma lirico, tra i più conosciuti e popolari di Verdi, racconta la complicata storia d’amore fra Alfredo, giovane di onorata famiglia, e Violetta, bella e famosa mondana parigina, che per la prima volta si innamora sinceramente. Il loro amore viene però ostacolato dai pregiudizi del padre di Alfredo a causa della donna. Violetta lascia Alfredo e per amore non gli rivela che la fine della loro relazione è stata imposta dal padre. I due innamorati saranno riuniti dalla verità e dall’amore sincero solo qualche minuto prima della morte di tisi di Violetta.
La Traviata è un must che da sempre “fa tremar le vene e i polsi”. Come noto, per essere Violetta, ci vogliono più voci e più anime in un solo cuore di soprano e la tedesca Diana Damrau, la più famosa Violetta dei nostri tempi, ha la presenza, il carattere e le “voci” dell’animo per rendere vivo il suo personaggio. Accanto a lei, Piotr Beczala e il grande baritono verdiano Zeljko Lucic. Dirige il maestro Daniele Gatti, che negli anni ha mostrato in tutto il mondo, per forza e lirismo, un invidiabile acume verdiano. L’opera in tre atti è cantata in italiano.
Gli abbonati alla stagione teatrale e concertistica 2013/2014 avranno diritto a una riduzione sul prezzo del biglietto.
Biglietti. I biglietti (12,00/ 10,00 euro) potranno essere acquistati presso il Teatro Politeama (P.zza Rosselli 6 Poggibonsi- biglietteria@politeama.info e 0577985697).
Informazioni Il programma completo è anche reperibile su www.politeama.info.
Fonte: Comune di PoggibonsiEventi simili
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto
-
Leggenda festival 2023. Quattro giorni di cultura, incontri, lettura itinerante, ascolto attivo e spettacolo
Un “Leggenda festival 2023” che, con le sue sezioni di attività legate alla lettura e Leggi tutto
-
L’Anima di Psiche: la nuova scultura in alabastro di Roberta Busato alla galleria Kalpa
Tra le pieghe narrative del mito greco di Amore e Psiche si sviluppa una simbiosi Leggi tutto
-
Arte e sostenibilità. A Castelfiorentino torna la Mostra Diffusa la nuova vita degli ex-scarti plastici di Davide Dall’Osso
Riusa, riduci, ricicla, coopera. La 4° edizione della mostra diffusa è intitolata “Community” e intende Leggi tutto