Spettacoli Poggibonsi
sabato 21 Giugno 2014
Poggibonsi, in anteprima per la Toscana, ospita l’energia di Oy e il suo spettacolo afro- electrobeat
Un caleidoscopio di suoni clubbing, samples e vorticosi tamburi. Tutto questo è Oy con il suo spettacolo afro-electrobeat, dove la musica si unisce a contributi audio/visual.
L’evento – in anteprima per la Toscana – avrà luogo a Poggibonsi (Siena) sabato 21 giugno alle ore 22 in piazza fratelli Rosselli, all’interno di Piazze d’armi e di città – Terre di Siena Valdelsa Festival, sezione One Step Festival a cura di B.Side, Arci Blue Train e Sonar La casa della musica.
Sul palco protagonisti la vocalist svizzero-ghanese Joy Frempong (in arte Oy) e il batterista Lleluja-Ha. Assolutamente imprevedibile, Oy, è ormai una star internazionale. Esploratrice delle tradizioni africane, Joy Frempong riesce a fonderle alla musica elettronica ottenendo incredibili sonorità contemporanee. Affiancata dal produttore e batterista Lleluja-Ha, Oy entusiasmerà il pubblico con uno spettacolo fresco, vitale, sorprendente dove suoni e luci si uniscono per avvolgere lo spettatore. L’evento, ad ingresso libero, sarà seguito da un aftershow presso Arci Blue Train con Antiplastic djset e Andrea Mi djset.
Continuano anche gli appuntamenti della sezione Festival Internazionale delle Ombre, a cura delle associazioni Staccia Buratta e Amici di Staggia e per la direzione artistica di Marcella Fragapane. Domani, venerdì 20 giugno alle ore 21.45, va in scena Pinocchio della compagnia Zaches di Firenze, per la regia di Luana Gramegna.
Sabato 21 giugno sempre alle ore 21.45 il Teatro del Buratto di Milano presenta Il mio papà è Ulisse, regia di Renata Coluccini, dedicato alla figura di Telemaco. Tutti gli spettacoli della sezione Festival Internazionale delle Ombre si tengono alla Rocca di Staggia Senese (Poggibonsi – Siena). Il costo dei biglietti è di 7 euro, 1 euro per bambini e ragazzi fino a 14 anni. Per informazioni è possibile chiamare la segreteria ai numeri 333 5913530 o 0577 930363, consultare il sito www.festivalombre.it o inviare una mail a info@festivalombre.it
La decima edizione di Piazze d’armi e di città – Terre di Siena Valdelsa Festival prosegue fino al 26 giugno con due prime assolute e tanti appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età: per informazioni sul festival e per il programma dettagliato è possibile consultare il sito internet www.politeama.info o scrivere all’indirizzo mail info@politeama.info. Piazze d’armi e di città è anche su facebook: www.facebook.com/piazzedarmiedicitta .
Piazze d’armi e di città – Terre di Siena Valdelsa Festival è promosso da Comune di Poggibonsi e realizzato da Fondazione Elsa con il contributo della Regione Toscana nell’ambito del progetto Toscana dei Festival 2014 e con la collaborazione di amministrazione provinciale di Siena e le associazioni del territorio Amici di Staggia, Staccia Buratta, Arci Blue Train, Sonar la casa della musica, B.Side, Music Pool, Jazz Cocktail, Timbre, Associazione via Maestra – Centro Commerciale Naturale. Pan Urania spa è il main sponsor.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Serata Grease Party per Fever Night, la Febbre del Sabato Sera a Le Piscine
Sabato 9 dicembre alle Piscine di San Miniato ci sarà l'appuntamento Fever Night, la Febbre Leggi tutto
-
Concerto di Natale 2023 – Recital di G. Pierotti
L’amministrazione comunale di Calci è lieta di invitare la cittadinanza al Concerto di Natale 2023, Leggi tutto
-
Natale Gospel in Certosa
Domenica 3 Dicembre 2023, a partire dalle ore 15.30, la chiesa della Certosa Monumentale di Leggi tutto
-
Helga Plankensteiner in concerto per Pinocchio Live Jazz presso l’Associazione Vie Nuove
PINOCCHIO LIVE JAZZ - Sabato 02 dicembre 2023 - ore 21.45 HELGA PLANKENSTEINER 5tet Presenta JELLY ROLL Leggi tutto
-
Concerto Michele Marco Rossi Lamentatio et Verbum per violoncello solo alla Tenuta dello Scompiglio di Vorno
Sabato 2 dicembre, alle ore 19.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), si presenta Leggi tutto
-
Dylan Henner in concerto in Sala Vanni
Giovedì 30 novembre nell'ambito della rassegna Hand Signed, Musicus Concentus con OOH-sounds e NUB Project Leggi tutto