Cultura Fiesole
da sabato 1 Febbraio 2014 a sabato 15 Marzo 2014
“poetARE” a Fiesole: laboratorio poetico per bambini alla Biblioteca Comunale
Un viaggio dentro le parole, le immagini, le emozioni e i suoni. Quattro appuntamenti, da sabato 1 febbraio a sabato 15 marzo, con “poetARE” il laboratorio poetico per bambini, dai 7 agli 11 anni, a cura di Matteo Rimi e organizzato dall’associazione Artisti Fiesolani insieme all’Unione di Comuni Fiesole – Vaglia e alla Biblioteca di Fiesole.
Gli incontri – 1 e 15 febbraio e 1 e 15 marzo – si terranno negli spazi della Biblioteca comunale (via Sermei, 1) dalle 10.30 alle 12.30. A conclusione degli appuntamenti il 24 marzo, a partire dalle 17.30, in occasione della Giornata Mondiale UNESCO della Poesia si terrà la festa di fine laboratorio.
L’attività è gratuita (Max 20 posti). Per maggiori info: 055 599659 – biblioteca@comune.fiesole.fi.it.
Fonte: Comune di Fiesole
Eventi simili
-
Ciclo di visite guidate Prato vista dal Fiume: alla scoperta della città da un punto di vista inusuale
Con la bella stagione torna la quinta edizione del ciclo di visite guidate “Prato vista Leggi tutto
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto