Cultura Prato
giovedì 12 Dicembre 2013
Poesia e religione del cibo: incontro con le alchimie segrete del cibo, grazie al libro di Anselmo Cassino
Conoscere il cibo non è soltanto mangiare o cucinare. Lo dimostra Anselmo Cassino nel suo libro “Poesia e religione del cibo nella magia delle arti”, che verrà presentato giovedì 12 dicembre alle 21 nella Sala Conferenze della Biblioteca Lazzerini. L’autore pratese propone un percorso originale fra lettere, arti e cinema, per filosofare di cibo e dintorni, interrogando capolavori rupestri e museali, scritture sacre e miti, ortaggi di Caino e miele neolitico. Come in una sorta di “giallo” ricco di sorprendenti scoperte, Cassino indaga in modo inedito le alchimie segrete del cibo, e chiama al dialogo capolavori di grandi maestri, riuscendo a rivelare così sorprendenti aspetti socioculturali, antropologici e archeologici, rimasti forse inesplorati oltre il gusto e le nostre papille. Preziosi dettagli verranno dunque portati alla luce durante la serata , che vedrà una conversazione dal “sapore” interessante tra lo stesso autore e Alessandro Venturi, responsabile del Centro Educazione del Gusto di Prato. Con questo incontro a ingresso libero si chiude così il ciclo dal titolo “I Giovedì della Lazzerini”, organizzato in collaborazione con il Circolo Letterario Pier Paolo Pasolini, e che durante questo autunno ha proposto al pubblico incontri con autori e presentazioni di libri.
E questa settimana anche per i piccoli è riservato un appuntamento speciale domenica 15 dicembre dalle 10 alle 12 nella Sezione Ragazzi e Bambini con La Valigia delle Coccole Letterarie. Si tratta dell’ultimo incontro in programma per questa edizione, che si chiude con un laboratorio di Natale per bambini dai 3 ai 7 anni. Nell’occasione i piccoli potranno assistere alla lettura animata, condotta da Barbara Noci e Mariella Pavani, tratta dal libro “I pani d’oro della vecchina” di Annamaria Gozzi: un’affascinante storia tzigana, che ha come protagonista una sopraffina pasticcera che deve preparare dolci di Natale, che nessuno sa fare meglio di lei.
E domenica 15 dicembre la Biblioteca Lazzerini sarà aperta ancora con orario no stop dalle 9 alle 19, con tutti i servizi attivi . Come ogni domenica, anche la Sezione Ragazzi e Bambini sarà aperta al pubblico il pomeriggio dalle 14.30 alle 19, oltre al consueto orario mattutino dalle 9 alle 13.
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto