Cultura Certaldo
da venerdì 3 Dicembre 2021 a sabato 4 Dicembre 2021
Poesia e musica in Italia dal Duecento alla fine del Quattrocento, convegno di studi a Casa Boccaccio
Due giornate per parlare di “Poesia e musica in Italia dal Duecento alla fine del Quattrocento“. Questo il tema del convegno di studi in programma nelle stanze di Casa Boccaccio a Certaldo alto, il 3 e il 4 dicembre 2021, a cura del Centro studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento “Marcello Masini”, in collaborazione con il Comune di Certaldo e con l’organizzazione di Lucilla Tiberi.
Entrando nel dettaglio del programma, la prima giornata di studi, presieduta da Sofia Lannutti, prenderà il via alle 14.30 con il saluto del presidente del Centro studi sull’Ars Nova italiana del Trecento, Rino Caputo. Seguiranno i saluti istituzionali e dalle 15 gli interventi dei vari studiosi, a partire da Elena van Rijk (in collegamento) e Thomas Persico che presenteranno il volume “Singing to the Lyre in Renaissance Italy. Memory, performance and oral poetry” di Blake Wilson.
Alle 16, Concetto Del Popolo e Agostino Ziino presenteranno il volume “Storia della lauda” di Matteo Leonardi, alla presenza dell’autore, mentre, dopo il coffee break, alle 18, si parlerà di “Prassi ecdotica, aspetti linguistici ed esecutivi nell’edizione dei cantari sulla Legenza aurea di Cristofano Guidini” con Attilio Cicchella e Thomas Persico. Interverranno Stefano Carrai e Concetto Del Popolo.
Il giorno seguente, il convegno, presieduto da Stefano Campagnolo, prenderà il via alle 9 con Antonella Nigro su “Dante e il madrigale del ‘500”, seguirà il coffee break. Alle 10.30 si terrà il seminario su alcuni fogli contenenti musica francese del Trecento recentemente scoperti: interverranno Federico Saviotti, Antonio Calvia e Anne Stone (in collegamento). Al termine, spazio agli interventi liberi.
Sarà possibile seguire il convegno, al quale parteciperanno anche Michele Epifani, Franco Facchin, Angelo Favaro, Roberta Manetti e Lucia Marchi (in collegamento), in diretta streaming: la sessione del venerdì sarà disponibile cliccando su www.youtube.com/, quella del sabato cliccando su www.youtube.com/watch?v=lVY9tW2zD-c
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri italiani: apertura gratuita della Casa Pontormo
Si aprono le porte delle Case Museo per scoprire personaggi illustri italiani delle “Giornate Internazionali Leggi tutto
-
In Biblioteca San Giorgio presentazione del libro nei Racconti di montagna di Martina Toninelli
Nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, giovedì 27 marzo alle 17 viene Leggi tutto
-
Presentazione di Logout disconnettersi il libro di Carlo Cuppini alla Galleria D’Arte Il Quadrivio
Secondo evento della Rassegna Culturale Visibile e Invisibile Il linguaggio del corpo e dei simboli Leggi tutto
-
Dibattito sulle manovre dei guerra degli imperialisti USA nel Pacifico e la crisi politac nella Repubblica di Corea
Venerdì 4 aprile 2025, ore 21:00, presso il circolo "R.Andreoni" via Antonio D'Orso 8 a Leggi tutto
-
Pietrasanta, una città da leggere, via ai nuovi Gruppi di Lettura
Pietrasanta continua a investire nella promozione della lettura. Già insignita del titolo di “Città che Leggi tutto
-
A Lucca al via la Campagna Metti la Prevenzione nel carrello
Al via la sesta tappa della campagna Metti la prevenzione nel carrello, promossa da Regione Leggi tutto